ATTUALITÀ
Il successo di StarSwiss: 40 siciliani già assunti all'estero
Un"One Day" di successo e quaranta assunti: dopo l'evento del 6 aprile StarSwiss torna a Palermo a novembre per cercare altri talenti per l'intrattenimento turistico
Usare il proprio talento per muoversi nel mondo, impegnandosi e allo stesso tempo divertendosi: mercoledì 6 aprile si è svolto il primo "One Day" di StarSwiss a Palermo, dando a molti giovani la possibilità di entrare nel mondo del lavoro.
StarSwiss, società affermata da tempo nel campo turistico, ha dato spazio a giovani fra i 18 e i 36 anni che ambivano a lavorare in villaggi e reti d'intrattenimento e divertimento.
L'evento puntava a trovare profili interessanti nella regione Sicilia, destinati ad una delle occupazioni più belle del mondo: l'animazione turistica. Grande il riscontro dei partecipanti siciliani: oltre 100 candidature, 50 invitati a partecipare all'evento gratuito e 40 ufficialmente entrati nella famiglia Stars.
StarSwiss, che vanta fra le tante collaborazioni, quelle con Alpitour e Nicolaus, mette a disposizione quasi quattrocento posti di lavoro tra estero ed Italia e riprenderà le operazioni di reclutamento in Sicilia già da novembre 2016.
Fra i vari profili e curriculum pervenuti a StarSwiss quelli giudicati di maggiori interesse verranno poi richiamati per un breve colloquio conoscitivo.
A novembre animatori, ballerini, fotografi, videoperatori, cantanti, maghi, responsabili di miniclub, assistenti turistici, cuochi, camerieri, giocolieri, animatori sportivi, istruttori di fitness, musicisti, animatori circensi e ragazzi che sappiano parlare più lingue fluentemente saranno contattati per un nuovo "One Day".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre