Il parco di Villa Malfitano apre alle visite del pubblico
Grazie ad un accordo siglato dal Comune di Palermo con la Fondazione Whitaker il giardino di Villa Malfitano apre al pubblico, di mattina, dal lunedì al sabato

Il parco di Villa Malfitano si estende per circa sette ettari ed include numerose specie di piante: le prime ad entrarvi arrivarano direttamente dalla Tunisia, da Sumatra, dall'Australia e da altri paesi esotici. Alcuni dei diversi esemplari hanno raggiunto dimensioni definibili monumentali, come ad esempio il grande "Ficus magnolioides", la rirassima "Araucaria miei" ed una notevole "Yucca Australis".
Degna di menzione è anche la "Butia yatai" presente lungo il viale che conduce verso la palazzina. Proprio la grande varietà e la peculiarità della flora presente al suo interno hanno permesso al parco di essere definito "secondo Orto Botanico" della città di Palermo e lo configurano come un arboreto di interesse scientifico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio