ARTE E ARCHITETTURA
Il marchio Cassina inaugura un nuovo spazio a Palermo
Si inaugura a Palermo un nuovo spazio dedicato al design internazionale: il marchio Cassina e il partner locale Scillufo Arredamenti presentano un nuovo showroom
Cassina, il marchio autentico che rappresenta l’eccellenza italiana in tutto il mondo, inaugura a Palermo, venerdì 8 novembre alle ore 18 in via Nicolò Gallo 8 (cocktail alle ore 18.30), uno spazio di 400m2 in collaborazione con il partner locale Scillufo Arredamenti. L'ingresso è libero.
Lo showroom, situato nel centro della città, raccoglie in diverse scenografie domestiche e progetti firmati dai più rinominati architetti e designer italiani e internazionali come Mario Bellini, Rodolfo Dordoni, Piero Lissoni, Vico Magistretti, Luca Nichetto, Gaetano Pesce, Gio Ponti e Philippe Starck.
Particolare attenzione è stata dedicata anche agli arredi iconici della Collezione Cassina I Maestri per i quali il marchio ha i diritti esclusivi mondiali, lavorando in stretto contatto con le fondazioni ufficiali e gli eredi dei grandi architetti del XX Secolo: Le Corbusier, Pierre Jeanneret, Charlotte Perriand, Franco Albini, Charles Rennie Mackintosh, Gerrit T. Rietveld, Frank Lloyd Wright ed E. Gunnar Asplund.
Cassina, fondata nel 1927, inaugura nell’Italia degli anni ‘50 l’industrial design. È stata la prima azienda ad assumere un’attitudine di ricerca e di innovazione coinvolgendo importanti architetti e designer nell’immaginare nuove forme e soprattutto a tradurre le loro intuizioni in realtà, una caratteristica che ancora oggi distingue l’azienda.
Scillufo Arredamenti viene fondata nel 1980 da Giuseppe Scillufo, allora giovanissimo imprenditore che decide di puntare sull'innovazione e sul design di avanguardia. Scillufo Arredamenti è oggi a Palermo un punto di riferimento per i cultori dei mobili di design di produzione italiana ed internazionale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori