Hello Beach e Lido Sirenetta a Mondello: a giugno riparte la stagione balneare
Da giovedì 1 giugno la Mondello Italo Belga riapre il Lido Sirenetta e la prima delle due spiagge low cost, Hello Beach: così la stagione balneare entra nel vivo

Il Lido Valdesi
Da giovedì 1 giugno apriranno, infatti, sia il Lido Sirenetta che la prima della due spiagge attrezzate low cost, ovvero la Hello Beach.
Come ogni anno sono previste iniziative collaterali: si parte sabato 3 giugno con la trasformazione di Mondello in un unico grande stadio in occasione della finale di Champions tra Real Madrid e Juventus.
Verranno sistemati tre megaschermi: il primo sarà sistemato nella piazza del paese, grazie all'associazione Mondello Vacanze, in collaborazione con la Mondello Italo Belga. Dopo la partita è prevista la musica dei "redivivi" Rivisitors.
Gli altri due maxischermi saranno in spiaggia, uno alla Hello Beach - aperta a tutti, con la possibilità di un aperitivo al tramonto - e uno a Lido Valdesi, nello spazio del Mida che sta preparando "Mangiamoci gli spagnoli", un'ironica serata a base di paella e sangria.
Dall'1 giugno il Lido Sirenetta sarà aperto ogni giorno dalle ore 9 alle ore 19. Fornito di servizio salvataggio, wi-fi per abbonati, spazio bimbi, docce, servizi igienici, cassette di sicurezza, spogliatoio, il lido è accessibile ai diversamente abili e fornito di una sedia Job.
Stessi orari, dalle 9 alle 19, per Hello Beach, la spiaggia più amata dagli sportivi: aperta tutti i giorni, ospita una tenda beduina come punto ombra, docce, servizi igienici, armadietti di sicurezza e spogliatoi in comune.
Comprende un campo di beach volley e, dalle 15.30 alle 23, la spiaggia apre agli sportivi che con un piccolo supplemento sulla tariffa di ingresso possono praticare diverse discipline su una pedana coperta dedicata al fitness.
I bambini fino a dieci anni, se accompagnati da un adulto, entrano gratis in tutte le strutture della Italo Belga. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web della Mondello Italo Belga.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra le più belle al mondo c'è sempre (e solo) lei: la spiaggia siciliana non ha rivali