Fitzcarraraldo: nuovi dischi di O.I.D. e Manziluna
L’etichetta indipendente palermitana presenta le ultime due produzioni in uscita made in sicily: Manziluna e l’Orchestra In-stabile Disaccordo
“Manziluna” dall’arabo “Nostra Casa” è un progetto realizzato da quattro musicisti siciliani (Calogero Genco, sassofono alto e soprano, Fabrizio Brusca, chitarra, Leonardo Grimaudo, chitarra e Carmelo Graceffa, batteria e percussioni) che già da anni si concentrano sulla ricerca timbrica e compositiva tra cultura siciliana e musica contemporanea. La musica è, per il quartetto, l’espressione dell’anima di un popolo e in esse convivono danza, mèlos e ritmo. « La nostra musica - affermano - si fonda su un'improvvisazione musicale iniziale che, in un secondo tempo, lavorando magari su un fraseggio, su un tema particolare, si trasforma in vera e propria composizione. Ascoltiamo tutti generi diversi, c’è chi predilige il jazz, chi il rock, chi, ancora, la musica popolare fino a arrivare ad ascolti di musica classica, e cerchiamo di condividere questo grande patrimonio ascoltandoci e interagendo tra noi».
Suoni acustici ed elettrici, melodie di carattere mediorientale e improvvisazione sono i suoni di fondo di questo album composto da dieci tracce che evocano immagini mediterranee. Il produttore Luca Lo Bianco, nonché bassista e contrabbassista, presenta invece “Live in Hamburg”, il secondo album dell’Orchestra In-stabile Disaccordo, straordinaria testimonianza sonora dell’esibizione dell’orchestra in occasione della quinta edizione dell’Hamburg Jazztage (tenutasi nel 2008 nella nota città tedesca). « Il disco -dichiara Luca Lo Bianco - sancisce l’alto livello musicale raggiunto dall’orchestra, confermato e testimoniato dal recente riconoscimento ottenuto nel “Jazzit Award 2010”, referendum a carattere nazionale indetto dalla rivista di settore Jazzit che ci classifica al secondo posto come “Miglior Orchestra Italiana” e questo per noi è una grande soddisfazione. Il nostro chitarrista, Francesco Guaiana, inoltre, è stato inserito al nono posto come “Migliore chitarrista italiano”». Il disco, la cui copertina è stata realizzata da Domenico Argento, è stato registrato dalla NDR (Norddeutsher Rundfunk) l’emittente radiofonica nazionale tedesca.
Entrambi gli album sono acquistabili a 12 euro presso le librerie Modus Vivendi e Kalesa e tramite le più diffuse piattaforme digitali (iTunes, Amazon) su internet. Per chi invece volesse riceverlo direttamente a casa propria può inviare una mail all’indirizzo fitzrec1@yahoo.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio