Ccp Agricantus: la nuova Stagione musicale 2011
Con il nuovo anno riparte la Stagione musicale del Ccp Agricantus: da gennaio a maggio dieci concerti con tanti artisti per tutti le tendenze
Giovedì 24 febbraio sarà la volta di Tony Canto, siciliano d’origine, chitarrista, cantante e arrangiatore, è anche collaboratore di Mario Venuti: poterà sul palco i suoi successi e i suoi arrangiamenti. Di Giacomo & Sentinelli saranno i protagonisti di giovedì 10 marzo, con lo spettacolo “Preghiera Laica”, un concerto recital scritto da Francesco Di Giacomo (Banco del Mutuo Soccorso) accompagnato dalla tastiera di Paolo Sentinelli. Giovedì 24 marzo è il turno di Mesolella & Raiz, con il loro spettacolo “Wops”: un viaggio musicale di due musicisti eclettici come Raiz (ex Almamegretta) e Fausto Mesolella (Avion Travel), che da soli sul palco con voce e chitarra propongono un repertorio di canzoni che amano da sempre. Dai Rolling Stones ai Bee Gees, da Mario Merola a Battisti agli Who, passando per Marley e Patty Pravo, per divertirsi e far divertire il pubblico.
Remo Anzovino si esibirà sul palco giovedì 7 aprile: compositore e pianista, ha formato il suo stile musicale attraverso l’esperienza maturata nella musica per il cinema, per il teatro e per la pubblicità, in particolare ha composto le musiche per i maggiori capolavori del cinema muto. Giovedì 21 aprile l’arpista Rosellina Guzzo e il chitarrista Vincenzo Mancuso si esibiranno con il musicista Giuseppe Viola: suoneranno musica etnica e mediterranea, brani e arrangiamenti inediti e alcuni brani di Giuseppe Leopizzi. Un quartetto sarà il protagonista di giovedì 5 maggio: ecco Nica Banda, composta da Ruggiero Mascellino (fisarmonica, pianoforte, chitarra), Massimo Patti (contrabbasso), Giovanni Mattaliano (sax soprano, clarinetto, basso), Giovanni Apprendi (percussioni). Il quartetto porterà sul palco musica classica, jazz, sonorità tradizionali ed etniche, musica leggera con originali accenti sefarditi, yddish e arabeggianti.
Ultimo appuntamento della stagione musicale sarà giovedì 19 maggio con i Bottega Retrò: una commistione di pop mediterraneo e folk-rock, di sonorità latinoamericane e swing, di ritmi anni '30 e atmosfere siculo-balcaniche. Questa la musica di Cocò Gulotta (voce), Alberto Di Rosa (chitarre), Lino Costa (chitarre e marranzano), Giampaolo Terranova (batteria), Luca Lo Bianco (contrabbasso), Rita Collura (sax e flauto), Aldo Oliveri (tromba e flicorno), Salvatore Pizzurro (trombone), Roberto Terranova (tastiere), Innocenzo Bua (fisarmonica), Francesco Guaiana (chitarra), Giuseppe Milici (armonica), Mauro Cottone (violoncello) e Piera Sorrenti (voce). È possibile abbonarsi ai dieci concerti al costo di 103 euro, 83 euro per i possessori Cral, Diamond Card, Ideanet, Inprimafila, 53 euro per gli under 30 e gli over 60, e 30 euro per gli studenti. Gli abbonamenti sono limitati. Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 091.309636 o visitare il sito www.agricantus.org
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo