Cantieri di primavera: una domenica alla Zisa
I Cantieri Culturali alla Zisa abbracciano la primavera che e aprono i propri spazi per un’intera giornata: in programma un pranzo sociale e passeggiate
I Cantieri Culturali alla Zisa abbracciano la primavera e aprono i propri spazi per un’intera giornata, domenica 18 marzo. Dopo due mesi di presidio culturale il movimento "I Cantieri che Vogliamo" organizza una domenica dedicata a grandi e bambini con "Cantieri di Primavera". Un'occasione, per raccontarsi, raccogliere nuove idee e proposte, coinvolgere operatori, artisti e cittadini sperimentando le più belle pratiche dello stare insieme in una comunità.
Si parte con l'originale costruzione di una piazza dentro i cantieri iniziando con lavori di auto-costruzione di arredi e giochi di strada a cura dei Giardinieri di Santa Rosalia e Guerilla Gardening. Alle ore 11.30 parte la "Passeggiata nel tempo", una visita guidata per conoscere i Cantieri Culturali alla Zisa a cura di Agnese Giglia in collaborazione con Veronica Chisari e gli studenti di Allestimento degli Spazi Espositivi dell' Accademia di Belle Arti di Palermo. Alle ore 12 parte da piazza Castelnuovo la passeggiata ciclistica verso i Cantieri organizzata da Palermociclabile.
Si aspetta l'ora di pranzo per sedersi alla lunga tavolata de "Il pranzo di tutti": ognuno può portare qualcosa per stare insieme e partecipare al pranzo sociale. Segue un momento di incontro per proposte, progetti, discussioni tematiche e raccolta di idee per i Cantieri Culturali alla Zisa. I Cantieri di primavera continuano con tanta musica e ballo libero e giochi all’aperto per festeggiare insieme l'arrivo della buona stagione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia