Bread Crumbs, il duo cameristico a Palermo
All’Auditorium Rai “Manysidness”, un progetto del duo cameristico palermitano che ripropone composizioni di autori del ‘900 famosi per la loro poliedricità
A ricordare questa splendida musica ci penserà il duo cameristico Bread Crumbs, domenica 14 dicembre alle ore 18 all’Auditorium Rai di Palermo (viale Strasburgo 19, ingresso gratuito), formazione composta da Irene Ientile alla voce e Ornella Cerniglia al pianoforte.
In programma “Manysidness- Ibridazioni musicali da una sponda all’altra dell’Atlantico”, un percorso musicale che abbraccia le opere di alcuni dei più grandi compositori del ‘900: i nomi però non sono i soliti, verranno infatti riproposte opere di Berio, Bernstein, Ives, De Falla, Ravel e il nostro Favara. Ciò che accomuna questi compositori è la presenza, nel loro vastissimo repertorio, di produzione “minime”, di esigua durata, fatto in sé abbastanza inusuale nel mondo classico.
Inoltre, la particolarità di questi lavori è anche la raffinata originalità musicale di cui sono pervasi, grazie appunto alla ricerca di alcuni dei compositori citati (in particolare Favara), che diedero un grosso contributo nella rivalutazione della musica popolare, introducendo nelle loro composizioni orchestrali particolari melodie o moduli ritmici non convenzionali.
L’originalità è un fattore molto importante nel lavoro della Ientile e di Cerniglia: non a caso, infatti, Manysidness significa “avere molti lati” (la parola fu usata da Bernstein per definire il programma di “Un americano a Parigi” di Geirshwin), varie sfaccettature che consentono di proporre, in uno stesso contesto, delle songs per voce e pianoforte così come altre composizioni strutturalmente più complesse: basti pensare a Leonard Bernstein, che dal genere colto decise di cimentarsi con qualcosa di più leggero e ironico (“I hate music”), o a Charles Ives, che riuscì a coniugare gli inni sacri alle musiche bandistiche.
Il duo, nato nel 2006 e vincitore quest’anno del Primo Premio Assoluto al X Concorso Nazionale di Musica da Camera, propone quindi al pubblico un percorso multistilistico, dove la contaminazione dei linguaggi musicali è un fattore fondamentale. Per chi volesse più informazioni e volesse ascoltare la loro musica anche sul web, è online il sito www.myspace.com/duobreadcrumbs.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"