“Antonio Il Verso”: riaprono le donne
Tantissimi i giovani compositori che hanno affidato i propri lavori musicali a questo ensemble femminile sfruttando appieno le doti di ricerca di nuovi ed originali linguaggi espressivi, originalità anche dovuta in parte al tipo di strumenti usati, circa una ventina, quasi tutti copie di un’antichissima manifattura di flauti che prende il nome dal suo creatore, tale Joachim Paetzold che realizzò un particolarissimo strumento a fiato, proprio del tipo usato dal Quartet New Generation, la cui forma circolare produceva suoni particolarmente vibranti. Uno strumento che ha attratto nel corso del tempo parecchi compositori che si sono cimentati nella produzione musicale solo per questi strumenti. Un appuntamento da non perdere, che ben si inquadra nella sensibilità musicale dell’Associazione "Antonio Il Verso" la quale tende a riscoprire suoni e musiche appartenenti al periodo Barocco e Rinascimentale ma sempre con un occhio aperto al nuovo. I biglietti dal costo di 8 e 6euro si possono acquistare presso Ricordi Mediastore (via Cavour 133, Palermo, telefono 091.588581 - 091.335566) oppure la sera stessa del concerto. Per gli appassionati ci sarà anche la possibilità di incontrare il Quartet New Generation sempre il 17 ottobre alle 11 presso i locali del Conservatorio Vincenzo Bellini con ingresso gratuito.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia