Allarme zanzare tigre: in Sicilia presenze in aumento
Previsto nel territorio siciliano a partire dalla fine di maggio un incremento del 41% delle presenze della famigerata zanzara tigre, complici caldo e umidità

Difficile non amare l'estate, eppure esiste un motivo per cui diventa molto facile: le zanzare, flagello delle giornate e delle serate all'aria aperta, e il loro incessante ronzio, insopportabile almeno quanto le punture pruriginose. Per la bella stagione 2013 le notizie non sono affatto rassicuranti: è previsto, infatti, un loro aumento sul territorio siciliano a partire dalla fine del mese di maggio, complici l'umidità derivante dalle piogge più recenti e le temperature in rialzo.
Nello specifico, si stima un aumento del 41% per le presenze della famigerata zanzara tigre. I dati sono stati diffusi da "Vape Foundation", organizzazione senza scopo di lucro che promuove la ricerca scientifica per sostenere la lotta agli insetti nocivi. Il mese di maggio è ormai agli sgoccioli e a farla da padrone fino adesso sono state instabilità climatica e temperature lievemente inferiori rispetto alla media stagionale, accompagnate da una presenza di zanzare ancora esigua: nonostante questo, l'estate non tarderà ad arrivare, con il suo bagaglio di temperature elevate e il picco di ronzanti presenze.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"