Alessio Arena: giovane Cavaliere a difesa della cultura
Il palermitano Alessio Arena torna a far parlare di sé: sarà il più giovane autore ad esser nominato Cavaliere Accademico nella storia dell'Accademia de'Nobili di Firenze

Il vincitore della sezione Poesia dell'edizione 2016 del "Premio Internazionale Salvatore Quasimodo" è stato nominato Cavaliere Accademico dell'Accademia de' Nobili di Firenze, istituzione del Senato della Repubblica fondata nel 1688.
La cerimonia si è svolta ad Empoli, alla presenza del Gran Cancelliere, del Preside e di tutti gli altri illustri Cavalieri Accademici, e rappresenta un evento unico nella storia dell'Accademia.
Alessio è diventato, infatti, il più giovane membro, oltre che uno dei pochissimi siciliani, che abbia mai ricevuto tale prestigiosa onorificenza, ratificata nel gennaio scorso in seguito a un'attenta valutazione delle pubblicazioni e del curriculum del giovane autore da parte di una severa commissione selezionatrice.
L'impegno, lo studio, la passione per l'arte e la cultura, sono la cifra vincente di questo ragazzo che, sin dalla tenera età, ha coltivato i propri interessi cimentandosi nella scrittura di testi e poesie e nell'attività in molte associazioni culturali.
Scrittore, poeta, musicista, ad appena vent'anni Alessio si riconferma fiore all'occhiello e luce di speranza per la città di Palermo, fin troppo citata per il suo decadentismo e impoverimento culturali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori