CINEMA E TV
Agrodolce, la produzione cerca giovani attori
L’obiettivo è quello di di far nascere un’industria culturale in grado di produrre serial di alto contenuto che sappiano comunicare valori
Agrodolce, "il primo romanzo televisivo popolare quotidiano", è in cerca di giovani attori. Infatti, lunedì 22 e martedì 23 settembre (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17) presso la sede Rai di Palermo, in viale Strasburgo 19, verrà effettuata una selezione, tramite intervista, di bambini e bambine di età compresa tra i 9 e i 13 anni per la nuova fiction "Agrodolce" in onda ogni sera, dal lunedì al venerdì, alle 20.10 su Rai Tre. E’ necessario presentarsi con un documento di riconoscimento ed essere accompagnati da un genitore. Per informazioni è possibile contattare il numero 091.8101500 - castingsicilia@agrodolce.net
Agrodolce, la nuova fabbrica della fiction "made in Italy" di Termini Imerese e Porticello, è la nuova sfida ideata e voluta da Giovanni Minoli, direttore di Rai Educational, nata con l’obiettivo di far nascere un’industria culturale in grado di produrre serial di alto contenuto che sappiano comunicare valori, fornire esempi ed esercitare cambiamenti, contribuendo a realizzare una prospettiva di occupazione e sviluppo per una terra “artistica” per vocazione. La fiction è prodotta da Rai Fiction e Rai Educational in collaborazione con l'assessorato regionale ai Beni Culturali della Regione Siciliana, e realizzata dalla Einstein Fiction.
Agrodolce, la nuova fabbrica della fiction "made in Italy" di Termini Imerese e Porticello, è la nuova sfida ideata e voluta da Giovanni Minoli, direttore di Rai Educational, nata con l’obiettivo di far nascere un’industria culturale in grado di produrre serial di alto contenuto che sappiano comunicare valori, fornire esempi ed esercitare cambiamenti, contribuendo a realizzare una prospettiva di occupazione e sviluppo per una terra “artistica” per vocazione. La fiction è prodotta da Rai Fiction e Rai Educational in collaborazione con l'assessorato regionale ai Beni Culturali della Regione Siciliana, e realizzata dalla Einstein Fiction.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio