CULTURA
A Terrasini ecco il 2° "Raduno nuove tendenze"
Dopo 34 anni, nella terra di uno dei simboli della lotta alla mafia, il 2° "Raduno nuove tendenze”, con artisti che hanno fatto della legalità la loro bandiera
Il ricordo di Peppino Impastato è ancora forte e presente nella memoria anche dei più giovani. Per questo sembra quasi naturale dare seguito, dopo più di trent’anni, a un raduno che si tenne nel 1976 nella spiaggia di Magaggiari, tra Cinisi e Terrasini, organizzato da Impastato e compagni, che sfruttarono positivamente e consapevolmente il potere aggregante della musica e la sua funzione socio-culturale di dissenso nei confronti di politiche poco avvedute e, ovviamente, di una piaga gigantesca come la mafia. Sabato 2 ottobre a Terrasini - in piazza - si terrà quindi, a partire dalle ore 18, il 2° "Raduno nuove tendenze” (ingresso libero) organizzato dall’associazione Musica e Cultura.
L’associazione si rifà esplicitamente a un periodo storico fondamentale per la storia dell’antimafia, la fine degli anni ’70, in cui esperienze come “Circolo Musica e Cultura” e “Gruppo OM” si rivelarono importanti occasioni per aprire gli occhi di fronte a una situazione sociale non più ammissibile, e dalla cui fusione nacque l’ormai famosa Radio AUT.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo sfarzo a Palermo, poi il furto e la crisi: i gioielli perduti di Donna Franca Florio
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre