Le frasi di "Splash" per le strade (anche a Palermo): dove sono spuntati i manifesti
Già da un po' di tempo per le strade sono spuntate le frasi del brano di Colapesce e Dimartino: davanti alla metro, alla fermata dell'autobus, sulle saracinesche
Un tuffo per le strade di Palermo (e non solo) con le frasi di "Splash", un brano che già viene salutato come un altro successo di Colapesce e Dimartino al festival di Sanremo.
Non è "Musica leggerissima" ma è davvero orecchiabile ed è entrata nella testa di tutti quelli che ieri hanno visto anche di sfuggita la loro esibizione. Già da un po' di tempo per le strade di Palermo e di altre città come Milano sono spuntate delle frasi del loro brano. Davanti all'ingresso della metro, alla fermata dell'autobus, sulle saracinesche, sui marciapiedi.
Se si inquadrano i Qrcode presenti alla fine del testo, rimandano anche al video uscito poco dopo la loro esibizione, nel corso della seconda serata del Festival di Sanremo.
In particolare davanti alla metro di Milano sul marciapiede c'è scritto "preferisco il rumore delle metro affollate a quello del mare" e a Palermo tra via Libertà o davanti a Villa Costa sono spuntati i manifesti con la scritta "ma io lavoro per non stare con te".
Un altro colpo messo a segno dal duo siciliano dopo il debutto sul grande schermo con "La primavera della mia vita", un sorprendente road movie, ambientato in una Sicilia cinematograficamente sconosciuta lanciato proprio in occasione del festival.
Non è "Musica leggerissima" ma è davvero orecchiabile ed è entrata nella testa di tutti quelli che ieri hanno visto anche di sfuggita la loro esibizione. Già da un po' di tempo per le strade di Palermo e di altre città come Milano sono spuntate delle frasi del loro brano. Davanti all'ingresso della metro, alla fermata dell'autobus, sulle saracinesche, sui marciapiedi.
Se si inquadrano i Qrcode presenti alla fine del testo, rimandano anche al video uscito poco dopo la loro esibizione, nel corso della seconda serata del Festival di Sanremo.
In particolare davanti alla metro di Milano sul marciapiede c'è scritto "preferisco il rumore delle metro affollate a quello del mare" e a Palermo tra via Libertà o davanti a Villa Costa sono spuntati i manifesti con la scritta "ma io lavoro per non stare con te".
Un altro colpo messo a segno dal duo siciliano dopo il debutto sul grande schermo con "La primavera della mia vita", un sorprendente road movie, ambientato in una Sicilia cinematograficamente sconosciuta lanciato proprio in occasione del festival.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
DOVE MANGIARE
A Palermo (da 30 anni) se dici mignon dici "Savocherie": la storica rosticceria raddoppia
-
ITINERARI E LUOGHI
“N’capu e di sutta è bedda": cos'è la coda di volpe della Sicilia nascosta dal mare
-
STORIA E TRADIZIONI
Terrasini in festa per il Natale: un mese di concerti, mostre ed eventi solidali