LINGUE
Le certificazioni internazionali per studenti e non: i corsi di tedesco del liceo Meli
Conseguire le principali certificazioni in lingua tedesca: tornano i corsi organizzati dal Liceo Meli e dal Goethe-Zentrum di Palermo aperti a studenti e adulti

Il palazzo del Reichstag di Berlino
Così il Liceo classico Giovanni Meli di Palermo, punto di riferimento nell'ambito della cultura e della formazione, propone anche quest'anno i corsi di lingue, veri e propri cavalli di battaglia della sua offerta didattica aperti sia agli studenti che agli adulti.
Dal 10 novembre prendono il via i corsi di lingua tedesca, organizzati come sempre in collaborazione con il Goethe-Zentrum Palermo (sede palermitana del Goethe Institut) e finalizzati al conseguimento delle certificazioni linguistiche previste dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).
I corsi di livello A1 e B1 sono biennali e prevedono 100 unità didattiche. Le lezioni si svolgono ogni giovedì dalle 15 alle 16.30 per il livello A1, mentre per il livello B1 sono in programma ogni venerdì sempre dalle 15 alle 16.30.
Per assicurarsi un posto all'interno della classe è necessario compilare online gli appositi moduli.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina web dedicata alla nuova offerta formativa, chiamare il numero 328 8852022 (dalle ore 14 in poi) oppure scrivere una mail all'indirizzo rizzoroberta69@libero.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno