CINEMA E TV
Le cantanti di Sanremo innamorate della Sicilia (e dei siciliani): cosa dicono dell'Isola
Si sa, la Sicilia rimane scolpita nel cuore e le cantanti di Sanremo conoscono questa sensazione: vi sveliamo chi sono le ex concorrenti di cui parliamo nell'articolo

Gaia e Serena Brancale
C'è chi, come Gaia, ha chiuso il nuovo disco a Cefalù tutto vista mare e e chi, come Serena Brancale si innamora di Luigi Lo Cascio, attore palermitano con cui ha recitato all'età di 14 anni. Ma andiamo con ordine.
Con "Chiamo io chiami tu", Gaia ha fatto ballare l'Ariston e il brano in gara ha anticipato "La Rosa dei Venti", il disco uscito il 21 marzo e nato con la cornice della nostra suggestiva Isola.
L'album racconta un po' quello che il singolo del Festival aveva preannunciato, ma con "Cicatrice" Gaia si mette a nudo e parla di sé stessa, dei suoi dubbi e delle difficoltà che affronta nel quotidiano.
«All'inizio non capivo dove volesse andare a parare questo disco - lo dichiara alla presentazione dell'album- ma quando c'erano già 6-7 brani pronti, abbiamo iniziato a vedere in giro questi simboli di rosa dei venti.
Una volta siamo andati a fare questa session fuori porta, in provincia di Palermo, a Cefalù, e abbiamo visto a terra questo mosaico di una rosa dei venti gigante.
Ricevo poi una lettera dagli Usa e c'è una rosa dei venti. Il titolo è nato così, anche considerando che questo disco mi ha concesso tanta libertà di esprimermi anche in italiano, quando solitamente in portoghese ero più autonoma.
Mi sono divertita ad avere poche aspettative su me stessa, andare in studio e non sapere cosa avrei fatto con quei brani.
E scrivere questa lettera d'amore per l'Italia, che è per me molto importante come lo è anche difendere l'altra mia patria e la mia brasilianità.
L'italiano è una bellissima coccola musicale e la poesia della nostra lingua non si può eguagliare».
Ma non l'unica artista a essere stata stregata dalla Sicilia. Non tutti sanno che Serena Brancale ha avuto un piccolo passato nel mondo del cinema.
È stata ospite di Domenica In e ha raccontato a Mara Venier di aver lavorato nel film "Mio cognato" di Alessandro Piva con Sergio Rubini e Luigi Lo Cascio.
In quel film, Serena Brancale ha confessato di essersi innamorata dell'attore: «Avevo 14 anni, lui però non l'ha mai saputo.
Esperienza bellissima. Mi sono innamorata di Luigi Lo Cascio, ma lui non l'ho mai saputo- rivela Serena-. Luigi, è successo che mi sono innamorata di me.
Volevano una ragazza che sapesse ballare, faccio questa scena. Io sono la figlia di un ricettatore e rimango in cucina solo con Luigi Lo Cascio.
E gli mostro dei passi di danza. Ti piace più questo, o questo? E lui se ne sta imbarazzato. La scena l'ho ripetuta 74 volte e io non sapevo di dover ballare tutte queste volte».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori