LAVORO
Lavoro a tempo indeterminato alla Corte dei Conti: figure, requisiti e come candidarsi
Nuovo concorso alla Corte dei Conti per assumere funzionari amministrativi. Per candidarsi c'è tempo sino al 20 dicembre. Nell'articolo i dettagli del bando

Per candidarsi e partecipare alle prove selettive c'è tempo sino al 20 dicembre. Nell'articolo i dettagli su quali sono i requisiti e le modalità per presentare la propria candidatura.
Tra i requisiti necessari, oltre a quelli generici, possono partecipare al concorso i candidati in possesso del titolo di studio laurea magistrale appartenente ad una delle seguenti classi: LM-56 Scienze dell'economia; LM-77 Scienze economico-aziendali; LMG-01 Giurisprudenza; LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni; LM-62 Scienze della politica; LM-52 Relazioni internazionali; LM-16 Finanza; LM-82 Scienze statistiche; LM-83 Scienze statistiche attuariali e finanziarie ovvero laurea specialistica (LS) ovvero diploma di laurea (DL).
Il concorso consiste in due prove scritte. La prima, della durata di 4 ore, sarà un elaborato con risposta argomentata a due quesiti, sulle seguenti materie: economia politica e/o politica economica e/o analisi delle politiche pubbliche; diritto commerciale; diritto pubblico dell’economia.
La seconda, della durata di 3 ore, consiste: nello svolgimento di un elaborato in materia di contabilità di Stato e degli enti pubblici; nell’analisi e nella soluzione di un caso concreto, attinente all’attività lavorativa e alle mansioni del profilo ricercato.
Seguirà, poi, la prova orale, a cui sono ammessi i candidati che hanno ottenuto in ciascuna prova scritta un punteggio minimo di 70/100. La prova orale consiste in un colloquio.
Chi è interessato a candidarsi e possiede i requisiti richiesti, deve inviare la propria candidatura entro le ore 16.30 del 20 dicembre 2022. La domanda va presentata solo con modalità telematica, attraverso il portale web della Corte dei Conti dedicato ai concorsi pubblici. Per accedere occorre essere in possesso di Spid e di un proprio indirizzo Pec.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|