La Sicilia non è un'isola e la pizza è nata a Milano: Roberto Lipari svela i "veri complotti"
Le tesi negazioniste del comico palermitano sono le più convincenti di tutte. Ma il messaggio degno di nota è alla fine del suo video: «Usiamo i social per darci una mano»
Le sue tesi negazioniste sono di sicuro le più convincenti: dal nord al sud dell'Italia prova a convicere la gente che la Sicilia non è un'isola, che la pizza in realtà è nata a Milano, che il Colosseo è stato venduto agli americani.
E poi se esistono i "No Mask", ha senso pure che esistano i "No Sem", ovvero «perché deve essere il semaforo a dirmi quando posso attraversare?!».
Il vero messaggio degno di nota però è alla fine del suo video: «al posto di usare Facebook per scoprire i complotti nella tua home di Facebook - dice Lipari - creiamo una rete per darci una mano».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
È siciliano e cavalca un'onda di 33 metri: il video (da record) del surfista Alessandro
-
ITINERARI E LUOGHI
Neve e lava in Sicilia, panorami invernali mozzafiato: tutti gli itinerari sull'Etna