LAVORO
La Regione Siciliana cerca 21 esperti, ma c'è poco tempo: tutti i profili e come candidarsi
La Regione recluta 21 esperti per il conferimento di incarichi di collaborazione. Dieci i profili richiesti: nell'articolo tutti i dettagli sui requisiti e come fare domanda

Palazzo D'Orleans, sede della Regione Siciliana
Dieci complessivamente i profili professionali previsti per 21 incarichi di collaborazione professionale, rispettivamente così distribuiti:
- 1 avvocato esperto in diritto informatico;
- 2 esperti giuridici in procedure di appalto;
- 2 ingegneri civili;
- 4 geologi;
- 1 ingegnere idraulico – dipartimento dell’Ambiente;
- 1 chimico;
- 4 ingegneri idraulici - Autorità di Bacino del distretto idrografico della Sicilia;
- 2 ingegneri informatici system architect;
- 2 ingegneri informatici system analist;
- 2 ingegneri informatici developer.
I professionisti interessati alla selezione, in possesso dei requisiti richiesti e previa registrazione sul PortaleinPA, possono aderire agli avvisi entro il 20 novembre.
Il Portale inPA genera un elenco digitale contenente gli iscritti che hanno aderito all’avviso in possesso del profilo professionale congruente a quello richiesto dalla Regione Siciliana.
La Regione, sulla base dell’elenco, invita al colloquio selettivo un numero di candidati pari ad almeno quattro volte il numero di figure richieste e comunque in numero tale da assicurare la parità di genere.
All’esito della procedura, con provvedimento motivato, l’amministrazione individua i soggetti ai quali conferire l’incarico entro il 1 febbraio 2024. Il rapporto contrattuale intercorre tra la Regione Siciliana e il professionista.
Il periodo di collaborazione previsto è di due anni e con un corrispettivo massimo annuo (lordo) di 89 mila euro.
Per maggiori informazioni sui singoli profili consultate i singoli avvisi pubblicati dalla Regione Siciliana.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno