La Guardia Medica a Mondello: dopo cinque anni torna il presidio per la spiaggia
Cinque anni di assenza sono troppi per una delle spiagge più frequentate d'Italia: la società Mondello Italo Belga ha dato gratuitamente al 118 un locale a Mondello

Viale Regina Elena a Mondello
«Era una necessità trovare una postazione del 118 per Mondello - spiega il Presidente della Italo Belga Giovanni Tomasello - in attesa che le autorità trovino una sede definitiva così come richiesto a più voci ci siamo sentiti in dovere di venire incontro a bagnati e residenti».
Così, fino al 30 settembre e in comodato d’uso gratutito, un locale di proprietà della società all'altezza dell’antico stabilimento di Mondello diventa presidio medico per bagnanti e passanti.
La struttura garantisce il soccorso immediato: ci sono un medico, un infermiere e un autista soccorritore con l’ ambulanza parcheggiata davanti il locale tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.
«Non si poteva lasciare la zona balneare di Palermo senza ambulanza e soccorritori - commenta invece abio Genco Direttore della centrale operativa del 118 - soprattutto nel periodo estivo quando il carico antropico aumenta vertiginosamente».
«Per questo motivo vorrei ringraziare la sensibilità della società Italo Belga nell’esaudire questa necessità in attesa di una postazione fissa».
Fino a oggi l'Asp garantiva comunque la copertura della borgata marinara grazie alla guardia medica e alla guardia medica turistica di Sferracavallo, entrambe le strutture non sono però nelle immediate vicinanze della spiaggia di Mondello.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia