L'inverno è (quasi) finito: arrivano i riscaldamenti in una scuola a Palermo
Dopo svariati sopralluoghi sono iniziati i lavori di manutenzione straordinaria in una scuola di Palermo per i riscaldamenti: ecco tutti i dettagli sugli interventi

Scuole a Palermo
La situazione nelle scuole palermitane è sempre più sconfortante per la mancanza di riscaldamenti, ma per il plesso Emanuela Loi dell'istituto Boccadifalco Tomasi di Lampedusa qualcosa sta cambiando. Dopo svariati sopralluoghi sono iniziati i lavori di manutenzione straordinaria nel plesso di Passo di Rigano.
«Non si sanno i tempi di intervento, ma sono soddisfatto dell'inizio dei lavori alla scuola Emanuela Loi perché finalmente un obiettivo è stato raggiunto». A dirlo è il segretario generale Fabio Cirino.
Lo conferma anche la dirigente scolastica dell'istituto Rosaria Corona: «La ditta incaricata ha iniziato i lavori nella parte esterna della struttura e dalla prossima settimana si concentrerà sui locali interni».
«Si avvieranno i lavori per restituire alla scuola un nuovo impianto di riscaldamento che consentirà alla popolazione scolastica di vivere in un ambiente confortevole, salubre ed accogliente, grazie ad un lavoro di sinergia fra la presidenza della V Circoscrizione, la dirigente scolastica, dott.ssa Corona e l 'assessore Tamajo». Lo dichiara il presidente della V Circoscrizione, Andrea Aiello.
Questi disservizi legati alla mancanza di riscaldamenti non consentono il normale svolgimento delle lezioni e i bambini rischiano di ammalarsi perché gli impianti risultano assolutamente inadeguati.
Il plesso in questione fa parte dell'istituto comprensivo Boccadifalco-Tomasi di Lampedusa e ospita sia classi di elementare, ma anche alcune dell'infanzia.
«Non si sanno i tempi di intervento, ma sono soddisfatto dell'inizio dei lavori alla scuola Emanuela Loi perché finalmente un obiettivo è stato raggiunto». A dirlo è il segretario generale Fabio Cirino.
Lo conferma anche la dirigente scolastica dell'istituto Rosaria Corona: «La ditta incaricata ha iniziato i lavori nella parte esterna della struttura e dalla prossima settimana si concentrerà sui locali interni».
«Si avvieranno i lavori per restituire alla scuola un nuovo impianto di riscaldamento che consentirà alla popolazione scolastica di vivere in un ambiente confortevole, salubre ed accogliente, grazie ad un lavoro di sinergia fra la presidenza della V Circoscrizione, la dirigente scolastica, dott.ssa Corona e l 'assessore Tamajo». Lo dichiara il presidente della V Circoscrizione, Andrea Aiello.
Questi disservizi legati alla mancanza di riscaldamenti non consentono il normale svolgimento delle lezioni e i bambini rischiano di ammalarsi perché gli impianti risultano assolutamente inadeguati.
Il plesso in questione fa parte dell'istituto comprensivo Boccadifalco-Tomasi di Lampedusa e ospita sia classi di elementare, ma anche alcune dell'infanzia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi