BANDI E LAVORO
Programma "Fulbright": borse di studio negli Stati Uniti
Laureati, ricercatori e professori italiani sono invitati a partecipare al programma Fulbright 2015/2016 che mette a disposizione borse di studio negli Stati Uniti

Siete laureati e volete specializzarvi all’estero? Partecipate al Programma Fulbright 2015/2016 che mette a disposizione borse di studio negli Stati Uniti, con finanziamenti fino a 40.000 dollari per per offrire a laureati, ricercatori e professori italiani l’opportunità di conseguire master e dottorati, di condurre progetti di ricerca, di fare esperienza di insegnamento o di seguire lezioni, seminari e conferenze negli USA.
Il programma Fulbright nasce nel 1946, su idea del Senatore J. William Fulbright, con lo scopo di favorire lo scambio di idee e cultura tra gli Stati Uniti e gli altri paesi del mondo come mezzo per sostenere il processo di pace.
Il progetto è gestito dalla Commissione per gli Scambi Culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti (The U.S. – Italy Fulbright Commission) ed è finanziato congiuntamente dallo US Department of State e dal Ministero degli Affari Esteri italiano, ed ogni anno assegna circa 7.500 borse di studio riservate ad altrettanti cittadini italiani o statunitensi per finanziare attività formative, di ricerca scientifica o di insegnamento.
Possono richiedere le borse di studio per italiani negli Stati Uniti i candidati in possesso dei seguenti requisiti generali: cittadinanza italiana; essere laureati (triennale, vecchio ordinamento, specialistica o magistrale), diplomati delle Accademie d’Arte o Musica, o assegnisti di ricerca, ricercatori, professori associati, professori universitari e ottima conoscenza della lingua inglese, preferibilmente comprovata da certificazione TOEFL (Test of English As a Foreign Language) o IELTS (International Language Testing System).
Per quanto riguarda le opportunità di lavoro, i bandi messi a disposizione sono: "Fulbright Self Placed"; "Fulbright Finmeccanica" e "Fulbright Santoro" tutti con scadenza il 5 dicembre. Per le opportunità di ricerca il bando di riferimento è "Fulbright Schuman Program" con scadenza il 1 dicembre. Gli aspiranti candidati possono consultare i bandi relativi ai singoli programmi Fulbright attraverso la seguente pagina.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia