BANDI E OPPORTUNITÀ
"Premio Carlo Magno": promuovere l’identità europea
Il Parlamento Europeo ha indetto un bando per l’organizzazione di eventi per giovani e progetti online che si svolgano in ambito europeo. Candidature entro il 25 gennaio

Il Parlamento Europeo, insieme alla Fondazione del premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana, ha pubblicato un bando finalizzato all’organizzazione di eventi e scambi per i giovani o progetti online da svolgere in ambito europeo. È possibile iscriversi entro il 25 gennaio.
Il concorso (visualizza qui il bando) è finalizzato alla diffusione e promozione di un sentimento europeo comune e i temi centrali del contest sono lo sviluppo dell’UE, l’integrazione e tutte le questioni relative all’identità europea.
Possono presentare la loro candidatura i cittadini o residenti di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, di età compresa tra i 16 e i 30 anni. È possibile candidarsi come individui o come gruppo.
Le proposte progettuali seguono un iter in due fasi: vengono prima esaminate e valutate da giurie nazionali, composte da almeno due deputati al Parlamento europeo e da un rappresentante di un’organizzazione giovanile e successivamente da una giuria europea, che nominerà il vincitore entro il 7 aprile.
Per partecipare al bando, è necessario candidarsi compilando il form online disponibile sulla pagina dedicata all’iniziativa consultabile sul sito del Parlamento Europeo. In palio, sono previsti premi fino a 5 mila euro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra le più belle al mondo c'è sempre (e solo) lei: la spiaggia siciliana non ha rivali