ARTE E CULTURA
"Palermo Band Festival": il Comune cerca organizzatori
Arriva per la prima volta in città il "Palermo Band Festival", dedicato a gruppi di musicisti emergenti: entro venerdì 31 marzo è possibile partecipare alle selezioni

Il Comune (visualizza il bando) mira ad individuare un soggetto economico culturale che possa organizzare per conto dell'amministrazione il primo festival delle band musicali palermitane emergenti, che si inserisce tra le iniziative di Palermo Capitale dei Giovani.
Il “Palermo Band Festival 2017” si svolgerà in diverse fasi: nella prima verranno selezionate le giovani band palermitane, che verranno suddivise in tre macro categorie: musica popolare, musica di tradizione e/o etnica; musica colta. Ogni band potrà a partecipare ad una singola categoria.
Durante questa fase di preselezione le band interessate dovranno inviare due brani musicali (una cover e un inedito di durata totale di 10 minuti) che verranno proposti durante la manifestazione. Durante la seconda fase si svolgerà la manifestazione vera e propria con l’esibizione delle band selezionate.
La manifestazione si terrà in piazza Magione, tra il Teatro Garibaldi e la neo restaurata chiesa dei Santi Euno e Giuliano. Un gruppo di musicisti e cantautori palermitani, esperti nelle tre macro categorie parteciperà alla manifestazione in qualità di giuria.
Il premio consisterà nella registrazione di un disco "Palermo Band Festival 2017" che conterrà i sei brani vincitori.
Per proporsi in quanto organizzatori è necessario presentare la propria proposta in busta chiusa brevi manu o tramite racomandata a/r all'Area della Cultura, Palazzo Ziino, via Dante n. 53 - 90141 -Palermo.
Il plico dovrà riportare all’esterno con esattezza il soggetto proponente l’indirizzo completo della sede legale dello stesso soggetto, la dicitura "Partecipazione all'avviso pubblico - Manifestazione d'Interesse per la realizzazione della "Palermo Band Festival" e comprendere al suo interno due buste, ciascuna chiusa e sigillata.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio