BANDI E LAVORO
Natale a Palermo: un bando per le attività commerciali
L'Assessorato Lavoro, Impresa e Sviluppo Economico del Comune di Palermo cerca proposte di eventi natalizi per sostenere le attività economiche singole o associate

Le festività natalizie sono un toccasana per il commercio, o almeno così dovrebbe essere. Negli anni passati le reti di commercianti hanno puntato il dito contro i grandi centri commerciali, che hanno effettivamente contribuito a diminuire l'afflusso di clienti nelle piccole attività. Così l'Assessorato Lavoro, Impresa e Sviluppo Economico di Palermo seleziona proposte di eventi per sostenere le attività economiche singole o associate, da inviare entro e non oltre venerdì 5 dicembre.
Operatori economici, artistici e culturali interessati, potranno così avanzare al Comune di Palermo delle proposte per la programmazione natalizia, che riguarderà il periodo intercorrente dal 7 dicembre al 7 gennaio, e i progetti valutati positivamente saranno autorizzati a titolo gratuito con il patrocinio del Comune di Palermo.
I progetti approvati avranno accesso gratuitamente al suolo pubblico. Le proposte potranno riguardare eventi che si svolgano in modo continuato o che si concentrino nei fine settimana. Il Comune si occuperà, inoltre, di promuovere gli eventi, dando supporto e visibilità.
Gli eventi potranno riguardare diverse tipologie di attività (commerciali, artigianali, ludiche, fotografiche, per bambini, musicali, pittoriche, etc.) e dovranno necessariamente tenersi in aree pubbliche, preferibilmente già pedonalizzate.
Le attività non devono creare intralcio alla circolazione veicolare e pedonale né essere di disturbo alla quiete pubblica, e non possono essere svolte in prossimità di edifici dedicati (ospedali, cliniche, caserme, cimiteri).
Il progetto da presentare dovrà contenere l'indicazione dettagliata delle attività da svolgersi, comprensiva dei nominativi dei soggetti che vi parteciperanno. Le proposte vanno inviate all'indirizzo mail sviluppoeconomico@cert.comune.palermo.it. Per maggiori informazioni è possibile visualizzare l'apposita pagina del Comune di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"