ARTE E CULTURA
"Luoghi e Nonluoghi di Sicilia": al via il bando
I luoghi e una solitudine nella folla, come sentire comune: ecco il tema del concorso, in cui ogni partecipante dovrà inviare clip video
Il termine "nonluogo" non identifica solo una tipologia di spazio fisico della “surmodernità” ma anche una modalità di relazione tra la persona e quella tipologia di spazio:ecco cellulari, reti informatiche, tv ma anche catene alberghiere, outlet e campi profughi. È un’indagine sulla contemporaneità siciliana che questo bando vuole stimolare. La partecipazione al concorso è libera e gratuita; ogni partecipante potrà inviare uno o più clip video della durata massima di 59 secondi che riflettano sul tema proposto, entro e non oltre venerdì 28 gennaio.
Oltre alla fruizione online, tutte le clip selezionate costituiranno parte della videoinstallazione finale "Luoghi e non luoghi di Sicilia" che sarà ospitata al Nuovo Montevergini (piazza Montevergini 8, Palermo) a fine febbraio. Inoltre, tutte le clip ricevute saranno acquisite dagli archivi audiovisivi della Regione Sicilia. Sono inoltre previsti 3 premi per la partecipazione al concorso: il premio del pubblico web di 600 euro alla clip più vista on line; e i premi Ubik / Non luoghi di 200 euro alle due clip più votate dal comitato organizzatore. Il concorso è inserito nell’ambito del programma Sensi Contemporanei cinema, attuato in collaborazione con le Direzioni Generali per il Cinema e lo Spettacolo dal Vivo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica del Ministero dello Sviluppo Economico e l’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana. L’intero bando è scaricabile sul sito di Ubik e per maggiori informazioni è possibile scrivere all'indirizzo e-mail ubik@complotvideobase.com.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre