ARTE E CULTURA
"L'anfora di Calliope": il premio letterario ericino rivolto a poeti e scrittori
Sono aperte fino al 30 novembre le iscrizioni al premio letterario "L'anfora di Calliope", nato per dare visibilità letteraria e consolidare il radicamento degli autori in Sicilia

L'idea è quella di aggregare gli autori per una celebrazione (visualizza il bando) che ha come scopo ultimo quello di dare visibilità letteraria e consolidare il radicamento nel territorio siciliano degli autori e dei poeti siciliani, oltre che di generare un confronto con le produzioni nazionali ed internazionali.
Il premio si suddivide in tre sezioni - "Poesia", "Libri di Poesia", "Racconti a Tema" - e per partecipare occorre inviare i testi dattiloscritti o i libri tramite posta entro e non oltre giovedì 30 novembre all'indirizzo Premio Letterario Nazionale "L’ANFORA DI CALLIOPE" - c/o Giuseppe Vultaggio, via Convento San Francesco di Paola 73, 91100 – Trapani.
Per partecipare occorre versare una quota di partecipazione. La serata finale è in programma a Erice, presso il teatro Gebel Hamed nel mese di aprile. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina web del premio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori