ARTE E CULTURA
"Con i Bambini: tutta un'altra storia": contest letterario gratuito per adolescenti
L'impresa sociale "Con i bambini" lancia il primo concorso di scrittura per dare voce alle storie e ai diritti degli adolescenti di oggi. Iscrizioni entro il 30 settembre

L'impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro nata lo scorso giugno per attuare i programmi del "Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile" e interamente partecipata dalla Fondazione Con Il Sud, lancia il suo primo contest rivolto ad adolescenti.
"Con i Bambini: tutta un'altra storia" (visualizza il bando) è il primo contest letterario gratuito rivolto a tutti i ragazzi e le ragazze di qualsiasi nazionalità che vivono in Italia e che abbiano un'età compresa tra i 14 e i 18 anni, che possono presentare opere il cui filo conduttore sia legato ai problemi e alle fragilità degli adolescenti di oggi.
Le opere, la cui lunghezza dovrà rientrare tra le 8000 e le 15000 battute, dovranno essere declinate su tre parole-concetti che rappresentano altrettanti pilastri per costruire una società migliore con i ragazzi: periferie, povertà educativa, comunità educante.
I racconti vanno inviati in .doc all’indirizzo email comunicazione@conibambini.org e saranno valutati da giuria di qualità composta da Carlo Lucarelli, Chiara Gamberale, Giovanni Tizian e Manuela Salvi, che sceglierà i 10 più meritevoli per la pubblicazione di un e-book.
"Con i Bambini: tutta un'altra storia" (visualizza il bando) è il primo contest letterario gratuito rivolto a tutti i ragazzi e le ragazze di qualsiasi nazionalità che vivono in Italia e che abbiano un'età compresa tra i 14 e i 18 anni, che possono presentare opere il cui filo conduttore sia legato ai problemi e alle fragilità degli adolescenti di oggi.
Le opere, la cui lunghezza dovrà rientrare tra le 8000 e le 15000 battute, dovranno essere declinate su tre parole-concetti che rappresentano altrettanti pilastri per costruire una società migliore con i ragazzi: periferie, povertà educativa, comunità educante.
I racconti vanno inviati in .doc all’indirizzo email comunicazione@conibambini.org e saranno valutati da giuria di qualità composta da Carlo Lucarelli, Chiara Gamberale, Giovanni Tizian e Manuela Salvi, che sceglierà i 10 più meritevoli per la pubblicazione di un e-book.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia