ARTE E CULTURA
"Bellaria Film Festival": pubblicati i bandi
Sono stati pubblicati i bandi di concorso per la partecipazione alla ventinovesima edizione del "BFF- Bellaria Film Festival", che si svolgerà da giovedì 2 a domenica 5 giugno a Bellaria Igea Marina (RN). La 29° edizione del festival proporrà due sezioni competitive: la nuova "Italia Doc" e la riconfermata "Crossmedia Doc", tutte dedicate a produzioni di documentari realizzati dopo il 1° giugno 2009. "Italia Doc" è la sezione competitiva che promuove la ricerca di produzioni cinematografiche documentarie italiane – anche se presentate in altre rassegne – realizzate in pellicola o video, che favorisce lo scambio e il confronto di esperienze tra cineasti. Al regista vincitore sarà assegnato un premio di 5000 euro. In palio anche la menzione di merito “Casa Rossa”. "Crossmedia Doc" si propone invece di ricercare, valorizzare e promuovere nuove forme di documentario, online e offline, e favorire lo scambio e il confronto tra cineasti che sperimentano soluzioni innovative di storytelling. Possono partecipare al concorso webdocumentari italiani e internazionali che rappresentano la nuova relazione tra media digitali e documentari, di qualunque tipologia narrativa. Questi documentari saranno selezionati in base al soggetto, all’originalità dello storytelling, all’interattività e all’uso dei mezzi mutlimediali. In palio un primo premio assoluto di 2000 euro e una menzione di merito. I video della sezione "Italia Doc" dovranno essere inviati a Bellaria Film Festival - Concorso Italia Doc, c/o Biblioteca Comunale A. Panzini, viale Paolo Guidi 108, 47814 Bellaria Igea Marina (RN). I video della sezione "Crossmedia Doc" dovranno essere inviati a Bellaria Film Festival - Concorso Crossmedia Doc, c/o Biblioteca Comunale A. Panzini, viale Paolo Guidi 108, 47814 Bellaria Igea Marina (RN). Il termine per inviare il materiale è sabato 16 aprile. Per il bando completo e ulteriori informazioni potete scrivere a info@bellariafilmfestival.org.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra le più belle al mondo c'è sempre (e solo) lei: la spiaggia siciliana non ha rivali