CINEMA E TV
Incanta tutti sulle note di "Champagne": il piccolo Mozart siciliano conquista l'Ariston
Ieri sera al Festival di Sanremo un talento siciliano ha commosso e incantato il pubblico: ecco il video dell'esibizione del prodigio Alessandro Gervasi
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Ieri sera sul palco dell'Ariston un talento siciliano ha commosso e incantato il pubblico. Una capacità artistica straordinaria quella di Alessandro Gervasi, il piccolo prodigio che a soli sei anni sulle note di "Champagne" si è esibito durante la seconda serata del Festival di Sanremo diretto da Carlo Conti.
Nel video de Il Sole 24 ore si vede il piccolo emozionatissimo, ma attento, con le mani che scivolano sui tasti del piano come se fosse la cosa più naturale al mondo ed è questo che lo rende grandioso.
Alessandro Gervasi, che ha compiuto sei anni a novembre, mentre si trovava a San Marino, dove ha vinto il Tour Music Fest, prestigioso concorso musicale capitanato dal maestro Beppe Vessicchio, confermando la sua dote innata, è il protagonista di una bellissima storia che muove i primi passi a Buseto Palizzolo, dove vive con la famiglia, composta dal papà Giuseppe, metalmeccanico con l’hobby della musica, dalla mamma, Giovanna, casalinga, e dalla sorellina Lucrezia, di quattro anni.
Il concorso con il Maestro Vessicchio è stato motivo di grande soddisfazione: dopo l’iscrizione ha superato la prima audizione a Palermo approdando poi a San Marino: su 28 mila partecipanti iniziali ne sono stati selezionati 600, fino ad arrivare a 12 finalisti, su cui poi ha vinto lui, nella categoria Junior, che va dai 6 ai 16 anni, diventando campione europeo.
Il film "Champagne" andrà in onda in prima serata su RaiUno il 18 febbraio.
Ripercorre la vita e la carriera artistica di Peppino di Capri, e Alessandro lo interpreta da piccolo, da prodigio della musica quale è, tra la grande emozione della famiglia, compresi zii e nonni, delle maestre, orgogliose di lui, e l’affetto della sorellina Lucrezia, che a soli quattro anni è già convinta di voler fare, da grande, la dentista.
Nel video de Il Sole 24 ore si vede il piccolo emozionatissimo, ma attento, con le mani che scivolano sui tasti del piano come se fosse la cosa più naturale al mondo ed è questo che lo rende grandioso.
Alessandro Gervasi, che ha compiuto sei anni a novembre, mentre si trovava a San Marino, dove ha vinto il Tour Music Fest, prestigioso concorso musicale capitanato dal maestro Beppe Vessicchio, confermando la sua dote innata, è il protagonista di una bellissima storia che muove i primi passi a Buseto Palizzolo, dove vive con la famiglia, composta dal papà Giuseppe, metalmeccanico con l’hobby della musica, dalla mamma, Giovanna, casalinga, e dalla sorellina Lucrezia, di quattro anni.
Adv
Alessandro frequenta la prima elementare e ha scoperto l’amore per la musica durante la pandemia, lasciando senza fiato, per la sorpresa, i propri familiari. «Aveva tre anni e vedeva il papà suonare a casa – dice la mamma, Giovanna Paladino – in quel periodo in cui nessuno di noi aveva molto altro da fare e ci si distraeva per come si poteva.Il concorso con il Maestro Vessicchio è stato motivo di grande soddisfazione: dopo l’iscrizione ha superato la prima audizione a Palermo approdando poi a San Marino: su 28 mila partecipanti iniziali ne sono stati selezionati 600, fino ad arrivare a 12 finalisti, su cui poi ha vinto lui, nella categoria Junior, che va dai 6 ai 16 anni, diventando campione europeo.
Il film "Champagne" andrà in onda in prima serata su RaiUno il 18 febbraio.
Ripercorre la vita e la carriera artistica di Peppino di Capri, e Alessandro lo interpreta da piccolo, da prodigio della musica quale è, tra la grande emozione della famiglia, compresi zii e nonni, delle maestre, orgogliose di lui, e l’affetto della sorellina Lucrezia, che a soli quattro anni è già convinta di voler fare, da grande, la dentista.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non perderti Palermo al risveglio: i luoghi più belli dove ammirare l'alba