TEATRO
Il teatro come palestra (per tutti): a Palermo il laboratorio amatoriale del "Re Mida"
Il laboratorio, diretto da Roberto Spicuzza, prevede un incontro settimanale ed è rivolto sia a chi ha già esperienza sia a chi non è mai entrato nel mondo del teatro

Alcuni dei partecipanti al laboratorio di teatro di "Re Mida - Casa Cultura" di Palermo
Sono aperte le iscrizioni per partecipare a "Teatriamo", il nuovo laboratorio organizzato da Re Mida - Casa Cultura a Palermo e rivolto sia a chi ha già avuto qualche esperienza nel mondo del teatro, sia a coloro che non hanno mai sperimentato questa magia.
Il laboratorio, che si tiene nella sede di via Filippo Angelitti 32 a Palermo, prevede un appuntamento settimanale ed è diretto da Roberto Spicuzza.
«I nostri corsi sono rivolti sia a chi ha già avuto qualche esperienza e continua a coltivare la passione per il teatro, ma anche a coloro che per la prima volta vogliono assaporare la magia di salire su un palcoscenico, divertirsi, emozionare e far emozionare - spiegano -. Inoltre attraverso il teatro ogni individuo può intraprendere un percorso interiore, stimolando la propria creatività e sviluppare quelle capacità che spesso non riusciamo a tira fuori nella vita di tutti i giorni».
Durante l'anno sono previste due rappresentazioni teatrali dove verranno messe in scena almeno due commedie inedite nella quale tutti i partecipanti avranno spazio e ruolo.
Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione e sulle attività in programma è possibile contattare la struttura chiamando al numero 091 7467677 o inviando una mail all'indirizzo info@remidapalermo.it
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori