Il Tar dice no alle ordinanze "plastic free": a Trapani e Santa Flavia vince la plastica
Il Tribunale regionale siciliano ha sospeso le ordinanze che vietavano l'impiego di piatti, posate, bicchieri e altri articoli in materie plastiche nei due Comuni siciliani

Il Tribunale regionale ha infatti sospeso le ordinanze che vietavano l'impiego di piatti, posate, bicchieri e altri articoli in materie plastiche.
Il ricorso, promosso dalla Federazione Gomma Plastica/Unionplast, è stato motivato dall'assenza di presupposti di necessità e urgenza e dal rischio di provocare inutilmente danni gravi alle imprese e ai loro occupati.
«Una corretta gestione dei rifiuti deve avere come primo passo la lotta all'abbandono di rifiuti, di qualsiasi materiale: alla base della dispersione dei rifiuti nell'ambiente ci sono i cattivi comportamenti e sono quelli che vanno demonizzati» dichiara Angelo Bonsignori, Direttore Generale della Federazione Gomma Plastica.
Il confronto nel merito delle ordinanze dei due comuni siciliani proseguirà nel luglio 2020.
Nel frattempo, la Federazione Gomma Plastica non esclude di avviare lo stesso percorso nei confronti di altre amministrazioni che hanno adottato provvedimenti dello stesso tenore sulla scia di una tendenza, senza valutarne adeguatamente l'opportunità e gli effetti negativi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno