MOBILITÀ

HomeNewsAttualitàMobilità

Il nuovo Codice della strada "multa" la Sicilia: la città col record di patenti ritirate

Si tratta di un vero e proprio record e il dato salta sempre più all'occhio, soprattutto se si confrontano i numeri con quelli del periodo appena precedente

Balarm
La redazione
  • 1 aprile 2025

Il fatto che molti palermitani seguano un codice della strada tutto loro è cosa nota, ma che addirittura Palermo fosse tra le città con più patenti ritirate dall'entrata in vigore delle nuove regole magari non ce lo aspettavamo.

E invece è proprio così. Secondo un articolo apparso sul Sole24Ore il capoluogo regionale è tra le più colpite dal giro di vite voluto dal ministro dei Trasporti Matteo Salvini, che in particolare ha introdotto un inasprimento delle multe per chi guida in stato di ebbrezza o con il cellulare in mano.

Ma andiamo con ordine. Sono 16.432 le patenti ritirate dalla polizia stradale nei primi tre mesi del nuovo Codice della Strada, dal 14 dicembre 2024 al 15 marzo 2025.

Si tratta di un vero e proprio record e il dato salta sempre più all'occhio, soprattutto se si confrontano i dati con quelli del periodo appena precedente.

Secondo quanto riportato infatti in tutto il 2024 sono state ritirate 38mila patenti (per revoca o sospensione), poco più del doppio di quelle ritirate nei primi 90 giorni del nuovo Codice della strada.

A Palermo sono state ritirate 267 patenti (+214% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), Bari con 103 patenti ritirate (+202%), Milano con 647 patenti ritirate (+253%) e Torino con 160 ritiri (+241%).

Ma non è soltanto il ritiro delle patenti ad aumentare, a crescere sono soprattutto le «mini-sospensioni», che durano 7 o 15 giorni (a seconda dei casi) e si applicano per esempio, al superamento a destra, alle mancate precedenze o al passaggio con il semaforo rosso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI