Il cane Otto salva un ragazzo disperso in mare: sventata la tragedia a Mondello
Un ragazzo di tredici anni polacco si perde in mare per due ore, ma grazie alla bravura e all'intuito del Labrador Otto si è risolto tutto per il meglio

Otto, il cane da salvataggio a Mondello
Ma nel pomeriggio, alle 16, scoppia il panico: il piccolo Mattias di 13 anni si perde e la mamma, molto preoccupata, allerta subito i soccorsi della società che gestisce il litorale, la Mondello Italo Belga.
Dopo la prima mezz’ora di ricerche senza risultati gli assistenti bagnanti mettono in allarme la polizia, la guardia costiera e i vigili del fuoco. Così, in spiaggia, arrivano anche due moto d’acqua che rastrellano la zona.
Ma nulla da fare: intorno alle 18 del ragazzino non c’era ancora traccia. Sono trascorse circa due ore di ricerche senza sosta, dove tutta la spiaggia è stata coinvolta.
A un certo punto Otto, il cane bagnino guidato da Alessandro Montes, abbaia e scatta verso il mare (qui puoi leggere la storia di Otto e gli altri cani bagnini di Mondello).
Dopo aver annusato la maglietta del ragazzino disperso, infatti, Otto vede dei movimenti tra alcuni pedalò ormaggiati, e mentre in spiaggia sono tutti preoccupati perché il ragazzo avvistato sembra essere privo di sensi Alessandro Montes si tuffa e raggiunge il luogo che il labrador aveva puntato.
Il ragazzino è lì. Confuso, certo, ma sano e salvo. Il tredcienne è stato così portato a riva dal bagnino.
La giornata di sabato 18 agosto ha rischiato di trasformarsi in tragedia, invece è diventata una festa per Otto, il cane eroe di Mondello.
Il cagnolone nero, in “servizio” per la “Acs - Associazione Cani Salvataggio”, è stato addestrato sin da cucciolo a salvare in mare chi è in difficoltà.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"