Giocare è una cosa seria e tu puoi aiutare i bimbi di Palermo: la raccolta di giochi e pupi
È partita una raccolta di giocattoli e pupi di zucchero da destinare all’associazione Culturale “La Casa di tutte le genti”: ludoteca multietnica del quartiere Zisa

Proprio per questo è importante che tutti abbiano le stesse opportunità. Il 2 novembre a Palermo è tradizione che i morti portino giocattoli e dolcetti ai bimbi della città, a tutti i bimbi, senza distinzione di classe sociale o di colore della pelle.
Per questo motivo il Consolato Onorario della Repubblica di Capo Verde a Palermo sta raccogliendo giocattoli da destinare in favore dell’associazione Culturale “La Casa di tutte le genti”, la ludoteca multietnica che si trova alla Zisa di Palermo.
I volontari dell’associazione ogni mattina si fanno carico di gestire bimbi di famiglie comunitarie ed extracomunitarie che non hanno la possibilità di pagare un asilo o che non sono rientrati nei posti disponibili degli asili pubblici.
Chiunque volesse potrà contribuire alla raccolta donando giocattoli, libri, oppure un Pupo di zucchero, simbolo per eccellenza della Festa dei Morti tanto cara ai palermitani.
L’iniziativa si conclude giovedì primo novembre alle 12, con la consegna dei giochi raccolti all’Associazione presso la sede di via Cesare Cantù 1 alla Zisa, dove saranno ringraziati tutti i partecipanti, associazioni e privati che stanno aderendo per la generosità dimostrata.
Per donare: Il centro di raccolta, per chiunque volesse contribuire alle donazioni, è il Consolato Onorario della Repubblica di Capo Verde a Palermo, che si trova in via Selinunte 1.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo