CINEMA E TV
Francesca Michielin "s'allavancò" (di nuovo): come sta la concorrente di Sanremo 2025
La concorrente della 75esima edizione di Sanremo Francesca Michielin sale sul palco dell'Ariston col tutore: che le è successo e come sta adesso la cantante

Francesca Michielin a Sanremo 2025
Non è la prima volta che le succede e sul suo profilo Instagram ricorda quel momento: «Sanremo, non smetti mai di regalarmi emozioni! Pronta a partire».
La cantante di Bassano Del Grappa porta al Festival "Fango in paradiso", brano scritto e composto da lei insieme a Davide Simonetta e Alessandro Raina. Una ballata intensa che racconta la fine di un amore o che in qualche modo sta finendo.
C’è tanto struggimento e nonostante la Michielin abbia nel suo repertorio brani che rimandano ad amore e separazioni difficili da accettare, lei stessa ammette che una canzone d'amore del genere l’ha mai scritta né mai interpretata.
Il Festival è sempre più vicino Il Festival di Sanremo è alle porte e anche la Sicilia approda sul palco dell'Ariston tra co-conduttori, una concorrente, il Primafestival, un bambino prodigio che incanta tutti al piano e l'immancabile direttore del palco.
Sono stati svelati tutti i nomi siciliani e l'iconico Cristiano Malgioglio alla talentuosa Miriam Leone passando per l'attore e comico Nino Frassica travolgono il pubblico durante le cinque serate della musica italiana, ma non solo.
Ad animare il Primafestival ci sono i Sansoni, mentre tra i concorrenti la nostra Marcella Bella con la sua "Pelle diamante". Pippo Balisteri invece è il direttore di palcoscenico dal 1981 del Festival. Ne è trascorso di tempo da quando, famoso deejay palermitano approda per la prima volta all'Ariston.
Ultimo non per importanza Alessandro Gervasi, un talento che ha manifestato sin dalla più tenera età, che gli ha consentito di sprigionare dal pianoforte una magia che ha subito fatto il giro d’Italia, e del web.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi