SPORT E BENESSERE
Stress da carriera, imparare a gestirlo a Palermo con un corso gratuito mirato
Il progetto, dedicato allo stress lavoro-correlato, prevede la creazione di gruppo di sostegno rivolto con particolare attenzione ai lavoratori che intrattengono quotidianamente relazioni interpersonali. Per maggiori informazioni, è possibile inviare una mail a studiosolidale@gmail.com oppre noemi_venturella@hotmail.it.
Le parole pronunciate dalla psicologa Noemi Venturella, curatrice del progetto insieme alla psicologa Cristina Lo Bue, descrivono la sindrome di bornout che rende il lavoratore meno attento e disponibile nei confronti degli utenti che si rivolgono all’istituzione di riferimento per i servizi offerti.
I sintomi e gli indicatori di questo processo stressogeno interessano l’area comportamentale, psicologica, psicosomatica e la capacità organizzativa del soggetto in questione.
Al fine di una corretta e serena relazione interpersonale, le dottoresse organizzano presso lo Studio Solidale di Psicoterapia di via Cavour 106, otto incontri programmati - previa prenotazione - per la corretta gestione dello stress, invitando i partecipanti a prendere atto della propria patologia.
Le parole pronunciate dalla psicologa Noemi Venturella, curatrice del progetto insieme alla psicologa Cristina Lo Bue, descrivono la sindrome di bornout che rende il lavoratore meno attento e disponibile nei confronti degli utenti che si rivolgono all’istituzione di riferimento per i servizi offerti.
I sintomi e gli indicatori di questo processo stressogeno interessano l’area comportamentale, psicologica, psicosomatica e la capacità organizzativa del soggetto in questione.
Al fine di una corretta e serena relazione interpersonale, le dottoresse organizzano presso lo Studio Solidale di Psicoterapia di via Cavour 106, otto incontri programmati - previa prenotazione - per la corretta gestione dello stress, invitando i partecipanti a prendere atto della propria patologia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori