SCRITTURA E COMUNICAZIONE
"Nientetrucchi": una lezione gratuita per i "Principianti"
Con una lezione aperta al pubblico, venerdì 30 gennaio "Nientetrucchi", Carola Susani e Giorgio Vasta presentano il corso base di scrittura narrativa "Principianti"

L'arte dello scrivere si completa seguendo cammini di formazione adatti, e nulla è paragonabile ai corsi di "Nientetrucchi", che venerdì 30 gennaio dalle ore 18 alle ore 21 presenta il percorso "Principianti" a Palermo, con una lezione gratuita tenuta da Carola Susani e Giorgio Vasta al Centro Studi Narrazione "Le città invisibili", in via Evangelista Torricelli 32.
Un appuntamento prezioso volto a spiegare come si terrà il corso: i posti sono limitati e occorre prenotarsi chiamando il 339.6587379, o inviando una mail a info@lecittainvisibili.com lasciando nome, cognome e recapito telefonico per non perdere l'occasione di assistere ad un incontro nella prima e unica scuola di scrittura di alto livello in Sicilia, che si distingue per l'ampia offerta formativa e per il grande numero di scrittori chiamati a fare i docenti.
In particolare, "Principianti", che si snoderà in quindici fine settimana intensivi nell’arco di quindici mesi, è un’occasione unica per chi vuole aumentare la propria consapevolezza critica, sia nella scrittura che nella lettura.
Grazie alla guida esperta degli scrittori Roberto Alajmo, Antonella Cilento, Paolo Cognetti, Leonora Cupane, Cristiano De Majo, Nicola Lagioia, Giordano Meacci, Giulio Mozzi, Francesco Romeo, Francesca Serafini, Carola Susani e Giorgio Vasta verranno forniti ai partecipanti gli strumenti per individuare e perfezionare il proprio stile.
"Principianti" è un corso di livello base, rivolto a venticinque partecipanti dai 18 anni in su, che prevede un incontro iniziale di presentazione e uno finale, delle "passeggiate narrative" in giro per la città, nei mercati e nei musei per affinare ascolto e capacità descrittive e ventitré laboratorio di approfondimento infrasettimanali di lettura e scrittura, di cui quindici verranno tenuti dalla coordinatrice del percorso Leonora Cupane e otto da Francesco Romeo.
Tutti i dettagli del percorso, la sua impostazione e gli approfondimenti sugli altri corsi di "Nientetrucchi" verranno chiariti durante la lezione gratuita di presentazione. Come già accennato è necessario prenotarsi chiamando il numero 339.6587379 o scrivendo a info@lecittainvisibili.com. Per maggiori informazioni sui percorsi formativi, sui relativi costi e sul calendario delle lezioni è possibile inoltre consultare la pagina web di “Nientetrucchi”.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio