MUSICA
"Babilonie Sound": il laboratorio musicale dell'associazione Sutta Scupa
Il laboratorio mette in risalto gli aspetti della multietnicità a partire da due elementi essenziali: la scoperta del suono e il piacere del gioco. Ognuno dei partecipanti affronterà una personale ricerca sul proprio suono interiore che sarà messo a disposizione dell’altro, intessendo una forma di cucitura coreutica.
Il laboratorio è condotto dal contrabbassista Lelio Giannetto che coordina per la parte vocale la cantante di Capo Verde Jerusa Barros e, per la parte ritmica, il musicista senegalese Doudou Djouf. L’obiettivo è quello di creare un’orchestra multietnica che eseguirà dal vivo le musiche dello spettacolo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno