"Cantami d'amore" tra letteratura e musica: Edoardo Prati al Metropolitan di Catania

Edoardo Prati
Il suo talento è quello di rendere accessibili a tutti, attraverso i social, temi e pensieri complessi aprendo al suo pubblico le porte non solo dei classici della letteratura ma anche di filosofia, storia, arte e musica.
Edoardo Prati, l'infuencer classe 2004 che parla di letteratura sui social arriva per la prima volta a Catania con il suo spettacolo dal titolo "Cantami d'amore". Appuntamento mercoledì 2 aprile alle 21.00 al Teatro Metropolitan.
PROMO BALARM. In esclusiva per tutti i lettori, Balarm offre la possibilità di assistere allo spettacolo con uno sconto del 50% sul costo intero del biglietto: 18 euro poltronissima platea (invece che 34,50 euro), 15 euro poltrona platea (invece che 28,75 euro), 12 euro distinti (invece che 23 euro).
Per ottenere lo sconto sui 100 biglietti disponibili è necessario inviare un messaggio WhatsApp al numero 388 3479909, entro le ore 18.00 di mercoledì 2 aprile, scrivendo la dicitura "PROMO EDOARDO PRATI CATANIA" e specificando i nomi e cognomi (anche di più persone) degli spettatori interessati ad acquistare i biglietti in promozione.
Balarm provvederà immediatamente, tramite WhatsApp, a inviare una risposta di conferma con le indicazioni per l'acquisto e il ritiro dei biglietti scontati.
Scritto da Edoardo Prati, Manuela Mazzocchi e Enrico Zaccheo, per la regia di Enrico Zaccheo, lo spettacolo mescola in maniera delicata la visione delle cose di Edoardo, le pagine più belle della letteratura classica e della musica da Lucrezio a Battiato.
Dopo aver conquistato tutte le generazioni sui social, Edoardo porta sul palcoscenico la naturalezza del suo racconto e intraprende un viaggio nella letteratura e nella musica, attraverso le parole che i grandi poeti hanno scelto nel tempo per cantare d'amore.
Edoardo Prati è un giovane appassionato di studi classici che ha trovato sui social un modo innovativo e dinamico per condividere la sua passione.
Dall’antica Grecia a Roma, fino ai grandi pensatori moderni,
Edoardo offre ai suoi follower inediti spunti di riflessione collegando epoche diverse svelando l’inaspettata attualità del pensiero antico.
Edoardo Prati, l'infuencer classe 2004 che parla di letteratura sui social arriva per la prima volta a Catania con il suo spettacolo dal titolo "Cantami d'amore". Appuntamento mercoledì 2 aprile alle 21.00 al Teatro Metropolitan.
PROMO BALARM. In esclusiva per tutti i lettori, Balarm offre la possibilità di assistere allo spettacolo con uno sconto del 50% sul costo intero del biglietto: 18 euro poltronissima platea (invece che 34,50 euro), 15 euro poltrona platea (invece che 28,75 euro), 12 euro distinti (invece che 23 euro).
Per ottenere lo sconto sui 100 biglietti disponibili è necessario inviare un messaggio WhatsApp al numero 388 3479909, entro le ore 18.00 di mercoledì 2 aprile, scrivendo la dicitura "PROMO EDOARDO PRATI CATANIA" e specificando i nomi e cognomi (anche di più persone) degli spettatori interessati ad acquistare i biglietti in promozione.
Balarm provvederà immediatamente, tramite WhatsApp, a inviare una risposta di conferma con le indicazioni per l'acquisto e il ritiro dei biglietti scontati.
Scritto da Edoardo Prati, Manuela Mazzocchi e Enrico Zaccheo, per la regia di Enrico Zaccheo, lo spettacolo mescola in maniera delicata la visione delle cose di Edoardo, le pagine più belle della letteratura classica e della musica da Lucrezio a Battiato.
Dopo aver conquistato tutte le generazioni sui social, Edoardo porta sul palcoscenico la naturalezza del suo racconto e intraprende un viaggio nella letteratura e nella musica, attraverso le parole che i grandi poeti hanno scelto nel tempo per cantare d'amore.
Edoardo Prati è un giovane appassionato di studi classici che ha trovato sui social un modo innovativo e dinamico per condividere la sua passione.
Dall’antica Grecia a Roma, fino ai grandi pensatori moderni,
Edoardo offre ai suoi follower inediti spunti di riflessione collegando epoche diverse svelando l’inaspettata attualità del pensiero antico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo