GREEN E SOCIALE
Aleteia: il workshop "Rifugiati, trauma e psicoterapia"
Il workshop è rivolto a medici, pscicologi, assistenti sociali ed è a numero chiuso (25 posti). La partecipazione è gratuita solo per 5 studenti in Psicologia o neo-abilitati.
Obiettivo è quello di proporre un modello eziopatogenetico e psicopatologico del trauma neuroscience-based e di insegnare le tre specifiche metodologie terapeutiche da integrare nei protocolli di terapia comportamentale-cognitiva.
Oltre ad illustrare ed insegnare le strategie di trattamento del trauma, in favore dei rifugiati, saranno anche discusse e proposte le corrette metodologie da attivare per promuoverne l'integrazione sociale, obiettivo finale del processo terapeutico e riabilitativo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia