È monocromatica e vive al Sud: trovata in Sicilia una rara specie di "Vipera aspis"
La nota scientifica relativa a questa eccezionale scoperta è stata pubblicata dagli erpetologi Matteo Di Nicola e Francesco Faraone sulla rivista "Herpetological Review"

Un esemplare di "Vipera del Meridione"
La variante di questa specie è stata definita "concolor" dagli esperti che si sono occupati dell'approfondimento scientifico.
Tra questi ci sono il giovane siracusano Sebastian Colnaghi, noto per il suo impegno a difesa dell’ambiente, e gli addetti forestali Nunzia Bennardo e Vincenzo Lombardo che hanno fotografato il serpente.
Il concolor è una infrequente variazione cromatica, il cui significato evolutivo deve essere ancora compreso dagli studiosi ed è oggetto di approfondimento. Quel che è certo è che quello trovato è il primo esemplare di "Vipera aspis" che viene riscontrato nella sottospecie dell’Italia meridionale.
L'osservazione è stata in seguito verificata dagli erpetologi Matteo Di Nicola, milanese, e Francesco Faraone, palermitano, che hanno provveduto alla stesura di una nota scientifica che è stata pubblicata dalla prestigiosa rivista Herpetological Review.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"