ITINERARI E LUOGHI

HomeNewsCulturaItinerari e luoghi

Dai concerti a San Valentino: cosa fare (gratis) a Palermo questa settimana

Mostre, visite ed eventi per celebrare la festa degli innamorati in modo originale. Ecco gli appuntamenti gratuiti da non perdere a Palermo questa settimana

Balarm
La redazione
  • 12 febbraio 2025

L'Instituto Cervantes nell'ex chiesa di Sant'Eulalia dei Catalani a Palermo

C’è chi dice che per divertirsi sia necessario spendere, ma Palermo smentisce tutto.

Questa settimana la città offre tanti eventi aperti al pubblico. Dai concerti agli spettacoli teatrali, dalle mostre d’arte agli incontri letterari.

Pronti a scoprire cosa vi aspetta nei prossimi giorni?

MOSTRE
Una "nuova" ritrattistica irriverente e giocosa, che demistifica le forme e le modalità tradizionali di rappresentazione del potere. Si presenta così "Cualquiera de nosotras. Chiunque di noi", la mostra "site specific" dell'artista spagnola Blanca Montalvo organizzata dall'Instituto Cervantes di Palermo e allestita dal 14 febbraio al 27 marzo 2025 nella Chiesa di Sant'Eulalia dei Catalani, in via Argenteria 33, a Palermo.

La RizzutoGallery di Palermo propone dal 30 novembre 2024 al 15 febbraio 2025 la mostra "Garden", tripersonale degli artisti Loris Cecchini, Richard Deacon e Daniele Franzella. L'esposizione è visitabile gratuitamente dal martedì al sabato dalle 16.00 alle 20.00.
Adv
Si intitola "Cose" la mostra di Totò "Sbello" Presti in esposizione dino al 23 febbraio da IMorgante Bottegabistrò di via Magliocco a Palermo. Rivisitazioni, opere, pensieri di Totò Presti, la cui idea di opera d'arte è quella di riciclare e reinventare oggetti e cose in disuso o materiali di scarto, dando loro nuova vita attraverso l'applicazione di un disegno o una decorazione o attraverso una rivisitazione materica.

Fino al 15 febbraio la Galleria Tilde di Palermo ospita la mostra "Vuotopieno: nel segno del gesto" di Adriano Di Bartolo. Si tratta di un progetto curatoriale che esplora le tensioni tra assenza e presenza, vuoto e pieno, nel linguaggio visivo della pittura contemporanea.

Nella sala "Almeyda" dell’Archivio Storico Comunale di Palermo la mostra documentaria itinerante "Anne Frank, una storia attuale" è visitabile fino al 28 febbraio. L'esposizione è realizzata dalla "Anne Frank House" di Amsterdam in collaborazione con il Consolato onorario del Regno dei Paesi Bassi a Palermo, il Comune di Palermo e i suoi partner locali.

Le scuderie di Palazzo Drago Ajroldi di Santacolomba ospitano una esposizione di oggetti di uso comune: brocche, piatti, zuppiere, scaldamani e borracce in maiolica del XIX secolo. Fino al 28 febbraio si ha la possibilità di ammirare oggetti provenienti da fabbriche campane, pugliesi, calabresi e siciliane (Regno delle due Sicilie).

LIBRI, SPORT E INCONTRI
Appuntamento in Sicilia con Pippo Pollina e il suo romanzo d'esordio "L'altro", nel quale il cantautore siciliano ha animato un racconto su una movimentata scena politica e sociale che dalla caduta del Muro di Berlino giunge fino all'attentato alle Torri Gemelle. Domenica 16 febbraio alle 17.00 l'appuntamento è in Aula Consiliare di Palazzo Principe a Camporeale, insieme a Gaudenzia Plaia, Elia Pisciotta Antonino, Giorgia Ferrara e Maria Vittoria Lanfranca.

Mercoledì 12 febbraio alle 17.00, la cripta di San Giorgio dei Genovesi in piazza XIII Vittime, sede dell'UCAI di Palermo, ospita un incontro con Sara Favarò per discutere del suo ultimo romanzo, "Adelasia madre del Regno di Sicilia e Regina di Gerusalemme", edito da Balzano.

Prende il via "La forza delle parole": sette incontri per una rassegna che propone un confronto tra abilità diverse attraverso la letteratura, all'Arci Porco Rosso. Gli incontri hanno inizio alle 16.30. Il 13 febbraio, apertura con l'autobiografia di Alberto Bilardo "Aldilà delle nuvole". Il 20 febbraio, protagoniste le poesie del professore Pippo Scaccia da "A due ali dal cielo".

Due le date a Palermo per la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità". Primo appuntamento venerdì 14 febbraio alle 17.30, da Don Nino Mind Food. Il secondo incontro è in programma sabato 15 febbraio alle 10.30, all'Orto Botanico di Palermo nella Sala Lanza, con l'autore e con Claudio Paterna e Nicola Macaione.

I benefici della pratica e della filosofia del Dojo con tutte le informazioni su come approcciarsi a diverse discipline sono presentati al Giardino dei giusti di Palermo. L’appuntamento è previsto per venerdì 14 febbraio dalle 9.30 alle 11.30 ed è tenuto dalla scuola Shinken aikido Palermo, che ha sede nel centro culturale Xinergie.

VISITE ED ESPERIENZE
"Aperti per Voi" è un palinsesto per celebrare la bellezza a Palermo. La Chiesa di Santa Maria in Valverde e la Chiesa di San Giorgio dei Genovesi sono visitabili tutti i giovedì, dalle ore 16.00 alle 19.00. Tra i luoghi aperti dal Touring Club Italiano - Palermo è stata inserita anche la Chiesa Anglicana Holy Cross, visitabile ogni martedì dalle 9.30 alle 12.30.

Da giovedì 13 a sabato 15 febbraio al Centro Commerciale Forum in piazza Fashion (ingresso lato Uci) ci si può innamorare dei propri occhi e degli occhi delle persone care con "Iris Fusion". Visitatori e visitatrici, compresi i più piccoli, con l'aiuto di un fotografo specializzato che si avvale di strumenti di precisione, sono invitati a immortalare i propri occhi, per vedere cosa c'è dietro ogni sguardo.

SAN VALENTINO
Dal 14 al 16 febbraio è previsto "Cefalù in Love", l’iniziativa per festeggiare San Valentino con un tocco di creatività. Il centro storico e l’affascinante borgata collinare di Sant’Ambrogio si vestono a festa per l'occasione. Ad animare l'atmosfera anche spettacoli e concerti a teatro e tra musica e buon cibo potete trascorrere un bel weekend in compagnia della vostra dolce metà.

Tornano in scena gli Euphorica per una serata di San Valentino alternativa da Fuddìa a Palermo. Un viaggio all'insegna del ritmo e dell'euforia con le canzoni più iconiche del rock n'roll anni 60/70 e alcune "rock love songs" dedicate a tema della serata. Ingresso libero venerdì 14 febbraio dalle 21.30.

Venerdì 14 febbraio alle 18.30 al teatro comunale Salvatore Cicero di Cefalù va in scena il concerto dal titolo "In a love mood", un viaggio musicale nel mondo di Billie Holiday, Astor Piazzolla e Franco Battiato. Protagonisti sul palco la voce di Marianna Costantino accompagnata dalla fisarmonica di Pierpaolo Petta.

Da sabato 8 a giovedì 13 febbraio piazza Vittorio Emanuele a Monreale ospita l'Arco di Cuore, location con lo sfondo del magnifico Duomo in cui è possibile scattare una foto romantica per partecipare al contest lanciato dall'Assessorato allo Spettacolo del Comune di Monreale. La premiazione è in programma nel corso del concerto di Sagi Rei, venerdì 14 febbraio alle 21.00 al Teatro Imperia di Monreale, con ingresso gratuito.

Clicca qui per scoprire tutti gli eventi gratuiti di questa settimana a Palermo (e dintorni).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI