Covid-19: l'intuizione di un medico italiano che raddoppia i posti in terapia intensiva
La geniale idea arriva dall'Emilia Romagna, dove un medico ha pensato di usare un respiratore polmonare per due pazienti, moltiplicando così i posti letto

Il medico Marco Ranieri
Da ogni parte del mondo si cercano soluzioni per aumentare la produzione dei ventilatori polmonari e fioccano le raccolte fondi per aumentare i posti letto nelle terapie intensive.
La geniale intuizione arriva dall'Emilia Romagna, dove il professor Marco Ranieri, ordinario dell’Università di Bologna, Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche, ha ideato e messo a punto insieme a dei colleghi lombardi un circuito in grado di collegare un solo respiratore per fornire ossigeno a due pazienti, anziché uno solo. La brillante intuizione è stata testata e messa a punto da un’azienda di Mirandola, distretto biomedicale modenese, la Intersurgical.
In sole 72 ore l'azienda ha realizzato il primo prototipo che è già stato testato dall’ospedale Sant’Orsola di Bologna e funziona. Grandissimo orgoglio è stato espresso dal commissario regionale per l'emergenza Coronavirus dell'Emilia Romagna Sergio Venturi, che durante la sua consueta diretta facebook ha annunciato che nei prossimi giorni si potranno fare i primi ordini e si potranno destinare le macchine alle province più colpite dal virus.
Una collaborazione straordinaria tra clinici e industria che metterà a disposizione del sistema sanitario un dispositivo preziosissimo in grado di raddoppiare i posti in terapia intensiva. Non solo, in questo modo daremo anche ad altri Paesi un prodotto dell’ingegno della nostra comunità per fronteggiare meglio l'emergenza sanitaria.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio