ITINERARI E LUOGHI
Cosa fare (gratis) a Palermo: film, incontri e mostre da non perdere questa settimana
Tra vicoli intrisi di storia e luoghi che si aprono al pubblico, questa settimana è l'occasione perfetta per un viaggio tra mostre, film e incontri a Palermo e dintorni

La chiesa di Santa Maria in Valverde a Palermo
Dal 31 marzo al 6 aprile il territorio offre tanti eventi pronti a stupirvi, tra musei, incontri con autori, film da scoprire e passeggiate tra arte e artigianato.
Ecco gli eventi da non perdere.
VISITE ED ESCURSIONI
Vari luoghi della Sicilia
Domenica 6 aprile torna l’appuntamento con la "Domenica al Museo", l’iniziativa del Ministero della Cultura che apre gratuitamente le porte di musei, parchi archeologici e luoghi d’arte statali ogni prima domenica del mese. Le visite si svolgono nei consueti orari di apertura consultabili online, con accesso su prenotazione dove previsto.
Clicca qui per scoprire di più.
Tra gli ingressi gratuiti c'è anche quello al Parco archeologico di Selinunte, con la possibilità di scoprire il nuovo percorso "testato" con successo a febbraio, che ora entra nel "bouquet" di visite di CoopCulture e debutta domenica 6 aprile. Sono in programma visite, videomapping e archeobike.
Clicca qui per scoprire di più.
Chiesa di Santa Maria in Valverde, Chiesa di San Giorgio dei Genovesi e Chiesa Anglicana Holy Cross
I luoghi aperti dal Touring Club Italiano - Palermo grazie ai suoi soci volontari si animano, in tutta Italia, con "Aperti per Voi": un palinsesto per celebrare la bellezza. Parliamo della Chiesa di Santa Maria in Valverde e della Chiesa di San Giorgio dei Genovesi, visitabili tutti i giovedì, dalle ore 16.00 alle 19.00. Tra i luoghi aperti è stata inserita anche la Chiesa Anglicana Holy Cross, visitabile ogni martedì dalle 9.30 alle 12.30.
LIBRI, FILM E INCONTRI
Palazzo Bonocore
Prosegue la rassegna letteraria curata da Lia Vicari e CoopCulture dal titolo "Bonocore legge" che trasforma il palazzo di fronte la Fontana Pretoria in un luogo di incontro e scambio culturale nel cuore di Palermo. Venerdì 4 aprile, alle 17.30, appuntamento con Salvo Toscano che presenta "La prossima vittima" (Mondadori) con cui l'autore, dopo la serie dei fratelli Corsaro, disegna un’altra coppia investigativa eterogenea e complementare.
Cinema Rouge Et Noir
Il Premio Lux, presente in sole quattro città italiane, fa tappa al cinema Rouge et Noir con una selezione di quattro titoli d’autore, tra cui sarà il pubblico a decretare il vincitore. Le proiezioni sono previste ogni martedì di aprile alle ore 21.00, in lingua originale con sottotitoli in italiano e con ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Martedì 1 aprile è il turno di "Flow" di Gints Zilbalodis.
Università LUMSA Palermo e Martha - Musica Art House Academy
Un seminario e una lezione - concerto a Palermo in occasione dell’uscita del volume di Elena Emma Sottilotta "Seekers of Wonder: Women Writing Folk and Fairy Tales in Nineteenth-Century Italy and Ireland" (Princeton University Press). L'Università Lumsa di Palermo organizza due eventi che si svolgono giovedì 3 aprile, alle 17.00, nella sede di Martha - Musica Art House Academy, e venerdì 4 aprile alle 9.30 presso la sede dell'Università in via Filippo Parlatore 65 a Palermo.
MOSTRE
Archivio Storico Comunale
Nella sala "Almeyda" dell’Archivio Storico Comunale di Palermo è ospitata la mostra documentaria itinerante "Anne Frank, una storia attuale". La mostra, composta da 34 pannelli, esplora la vita di Anne Frank e il contesto storico in cui visse ed è visitabile gratuitamente fino al 15 marzo.
In via Cluverio, Officina
Prende il titolo dall'ossimoro "Questa luce oscura che cade dalle stelle" di Pierre Corneille nell'opera teatrale "Il Cid", la nuova doppia personale in programma alla galleria In via Cluverio Officina a Palermo che dal 13 marzo, che per la prima volta, mette in mostra opere dell'ideatrice dello spazio, Josephine Flasseur, in dialogo con le creazioni dell'artista francese Celia Nkala.
Assostampa Sicilia
A Palermo una mostra che non si limita a esporre immagini di grande impatto, ma che invita anche a riflettere su come il fotogiornalismo stia cambiando nell’era digitale. La mostra "Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia" è visitabile fino al 4 aprile dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 con aperture pomeridiane il martedì e il giovedì fino alle 16.30. È anche possibile prenotare visite straordinarie su appuntamento.
TEATRO E CABARET
Teatro Comunale "Salvatore Cicero" - Cefalù (Pa)
Domenica 6 aprile alle 18.00, all'interno della rassegna "Cosa porta il vento. Ritratti di umanità" al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, va in scena lo spettacolo "Ciò che accadde all'improvviso" di e con Rosario Palazzolo, in scena con Anton Giulio Pandolfo e Francesco Gulizzi.
FIERE E MERCATI
Villa Airoldi Golf Club
Il 5 e 6 aprile appuntamento a Villa Airoldi Golf Club in piazza Leoni a Palermo per "ArtisticaMente - Artigiani a Villa Airoldi Golf Club", iniziativa dedicata alle migliori produzioni artistiche siciliane.
NOZ - Nuove Officine Zisa
Mercato solidale intitolato alla Madonna di Lourdes, domenica 6 aprile a Palermo. La manifestazione si svolge allo Spazio NOZ dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, con Celebrazione Eucaristica alle 10.00 e mercato solidale dalle 11.00 alle 17.00.
Clicca qui per scoprire il calendario completo degli eventi gratuiti della settimana dal 31 marzo al 6 aprile 2025.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra le più belle al mondo c'è sempre (e solo) lei: la spiaggia siciliana non ha rivali