BANDI E OPPORTUNITÀ
Con Legacoop puoi fare il Servizio Civile nei beni confiscati in Sicilia: come candidarsi
Sono 233 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di servizio civile Legacoop in Sicilia in 14 progetti diversi

È questo uno dei 14 progetti (della durata di 12 mesi ciascuno) messi a disposizione da Legacoop Sicilia nell'ambito di "Cittadinanza per la legalità e l’equità sociale" con il Servizio Civile Nazionale.
In particolare, parliamo del progetto "Future Terre da Coltivare: percorsi di empowerment giovanili” della Placido Rizzotto – Libera Terra, in partnership con HRYO Human Rights Youth Organization e Libera Palermo, che seleziona giovani volontari per un'esperienza formativa davvero unica.
In tutto ci sono 233 posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di servizio civile.
Come presentare la domanda
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2023.
Per avere maggiori informazioni potete visitare il sito web di Legacoop Sicilia in cui è stato pubblicato il bando del Servizio Civile Universale oppure scrivere via mail all'indirizzo serviziocivile@legacoopsicilia.it o chiamare il numero 091 6268633.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"