LAVORO

HomeBandi e lavoroLavoro

Comuni, ospedali e Iacp assumono in Sicilia: tutti i concorsi (in scadenza) ad aprile

Per chi è alla ricerca del cosiddetto "posto fisso" ci sono nuove opportunità di lavoro anche in Sicilia. Tutti i dettagli su figure richieste e come candidarsi

Balarm
La redazione
  • 10 aprile 2025

Dai Comuni all'Ingv, dalle Asp all'Istituto autonomo case popolari e persino l'Ingv. Sono diverse le opportunità di lavoro per chi è alla ricerca di un posto fisso.

Di seguito un elenco dei concorsi in scadenza a gennaio in Sicilia, con le principali informazioni sulle figure richieste, i requisiti necessari e come fare per inviare le domande di partecipazione.

Amat di Palermo
L'Amat, società che gestisce il trasporto pubblico di bus e tram a Palermo, ha indetto una selezione pubblica per l'assunzione di 58 autisti da impiegare full-time, con contratto di apprendistato professionale dalla durata massima di 3 anni, al quale dovrebbe seguire l'assunzione a tempo indeterminato.

Per partecipare al concorso sono richiesti, tra gli altri requisiti, un'età compresa tra i 18 e i 29 anni e 120 giorni. Leggi qui tutti i dettagli della selezione e come partecipare.

Ospedale Civico di Palermo
L'azienda ospedaliera Civico Di Cristina-Benfratelli di Palermo ha pubblicato tre bandi di concorso per l'assunzione, a tempo determinato, di collaboratori amministrativi da impiegare in altrettanti settori dell'azienda: Economico-finanziario, area Provveditorato e Risorse Umane. Sei in totale i posti a disposizione.

La selezione è rivolta a laureati, perlopiù in Economia e commercio, Scienze politiche o Giurisprudenza. In un nostro articolo i dettagli sui concorsi, le figure e come partecipare.

Comune di Bagheria
Il Comune alle porte di Palermo ha pubblicato un bando di concorso per esami per la copertura a tempo indeterminato e parziale a 18 ore di 4 posti di Istruttore Tecnico, appartenenti all’ Area degli Istruttori, con il profilo professionale di geometra, riservato esclusivamente ai soggetti appartenenti a categorie protette (ex art. 1 della Legge 68/1999).

Tra i requisti necessari per partecipare alla selezione, il possesso del diploma di geometra o perito edile.

La domanda di ammissione deve essere presentata esclusivamente online collegandosi sul portale del Reclutamento di Inpa.gov, compilando il relativo modulo online appositamente predisposto, previa registrazione mediante i sistemi di identificazione SPID, CIE o CNS. Le candidature vanno inviate entro il 22 aprile. Clicca qui per consultare il bando di concorso.

Comune di Serradifalco
Il Comune di Serradifalco, in provincia di Caltanissetta, ha indetto un concorso per assistenti sociali, da assumere con contratto a tempo indeterminato e part time (18 ore settimanali).

Due i posti disponibili. Per partecipare alla selezione è richiesta la laurea, in una delle seguenti classi: triennale in servizio sociale (classe L-39 ex classe 6), specialistica in servizio sociale (classe 57/S) o magistrale in servizio sociale e politiche sociali (classe LM87), diploma Universitario in “Servizio Sociale”; diploma di laurea (DL) vecchio ordinamento in “Servizio Sociale”; diploma di Assistente Sociale.

È inoltre necessario possedere l'abilitazione all’esercizio della professione e iscrizione albo professionale degli Assistenti Sociali (sezione A o B) e avere una buona conoscenza della lingua inglese e dell’uso di apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse (pacchetto office, posta elettronica, navigazione internet).

Per candidarsi alla procedura concorsuale c’è tempo fino al 23 aprile 2025. Le domande di partecipazione vanno inviate online collegandosi sul portale Inpa per il reclutamento nella pubblica amministrazione. Clicca qui per consultare il bando completo.

Comune di Milazzo
Il Comune in provincia di Messina ha indetto una selezione pubblica, per soli titoli e colloquio, per la formazione di una graduatoria dalla quale attingere per l’assunzione a tempo determinato di Operatori di Polizia Locale, per esigenze temporanee e stagionali.

Nella formulazione della graduatoria definitiva il 20% dei posti devono essere riservati ai volontari in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta (VFP1, VFP4 volontari in ferma prefissata di quattro anni, VFB volontari in ferma breve triennale e ufficiali di complemento in ferma biennale o in ferma prefissata).

I candidati devono essere in possesso dei requisiti psico-fisici e funzionali specifici di idoneità per il successivo conferimento della qualità di agente di pubblica sicurezza, con esenzione da imperfezioni che possano influire sul rendimento del servizio (vista, astigmatismo regolare e normalità della funzione uditiva).

Essere in possesso dei requisiti psico-fisici e funzionali specifici di idoneità per il successivo conferimento della qualità di Agente di Pubblica Sicurezza e il diploma di scuola media superiore relativo a un corso di studio di durata quinquennale che permetta l’accesso all’Università.

La domanda di partecipazione deve essere inoltrata entro il 18 aprile, solo ed esclusivamente per via telematica tramite il portale unico di reclutamento “inPA” della funzione pubblica.

Comune di Belpasso
Il Comune di Belpasso ha pubblicato un avviso di selezione mediante titoli e colloquio per la formazione di una graduatoria per l’assunzione di 3 Educatori Professionali – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione - a valere sul “Fondo Povertà 2020”, cui attingere per contratti di lavoro subordinato a tempo determinato full time (36 ore settimanali) per 12 mesi, salvo proroga.

Alla selezione possono partecipare i laureati. Sono ammessi i candidati in possesso di almeno uno dei seguenti titoli: laurea triennale in Scienze dell’Educazione (classe L-19), diploma universitario di educatore professionale (D.M. 520/98 equipollenti o titoli
riconosciuti ai sensi legge); oppure avere la qualifica di educatore Professionale a seguito di Corsi Universitari o Regionali
riconosciuti per legge o altre normative come D.M. 27 luglio 2020.

Sono necessarie altresì l'iscrizione all'Albo della professione sanitaria di Educatore professionale ed esperienza professionale di almeno tre anni.

Anche in questo caso le domande di partecipazione vanno inviate sul portale Inpa a questo link. Per candidarsi c'è tempo sino al 15 aprile.

Asp di Catania
L'azienda sanitaria di Catania ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di 40 collaboratori amministrativi.

Sono ammessi i candidati che hanno conseguito la laurea (vecchio ordinamento, specialistica o magistrale) in Giurisprudenza, Scienze Politiche ed Economia e commercio.

Per candidarsi restano poche ore. La scadenza è infatti oggi, giovedì 10 aprile. Bando e domande di partecipazione sul sito web dell'Asp di Catania.

Iacp di Siracusa
L'Istituto o case popolari di Siracusa ha pubblicato quattro bandi di concorso per l'assunzione, a tempo indeterminato, di 7 profili professionali, così suddivisi:
– 1 posto di dirigente amministrativo – contabile a tempo pieno e indeterminato;
– 2 posti di funzionario amministrativo-contabile – area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex cat. D) – a tempo pieno ed indeterminato;
– 3 posti di istruttore amministrativo-contabile a tempo pieno ed indeterminato;
– 1 posto di istruttore tecnico a tempo pieno e indeterminato.

Le selezioni sono rivolte a diplomati e laureati, in base alla figura professionale per cui si concorre. Tutti i dettagli sui bandi di concorso, scaricabili sul sito web dell'istituto.

Le domande di partecipazione alla selezione vanno inviate secondo una delle tre modalità: via email a iacpsr@legalmailpa.it, via raccomandata a.r. all’I.A.C.P. di Siracusa Via A. Von Platen n. 37 – Siracusa o consegna all’Ufficio Protocollo presso la sede dell’Istituto. Nella busta va indicata la dicitura “Concorso per..." indicando il ruolo per cui ci si candida.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI