FOTOGRAFIA E VIDEO
Cinema e direzione della fotografia: Daniele Ciprì tra i docenti del corso di "Piano Focale"
La scuola di cinema indipendente presenta il corso di "Direzione della fotografia e tecnica di ripresa cinematografica", aperto a tutti e della durata di 8 mesi

Daniele Ciprì, regista e direttore della fotografia
In tal senso il mestiere del Direttore della Fotografia è un mestiere affascinante e complesso, che, forse più di altre figure professionali, ha bisogno di conciliare estro artistico, talento, capacità tecniche e conoscenze delle tecnologie di ultima generazione.
Ed è proprio a chi vuole specializzarsi nei mestieri del reparto Fotografia di un set cinematografico che si rivolge il nuovo corso in "Direzione della fotografia e tecnica di ripresa cinematografica", in partenza ad ottobre, organizzato da Piano Focale, la scuola di cinema fondata e diretta dal regista Giuseppe Gigliorosso.
Quest'anno, inoltre, il corpo docenti del corso si avvale di una prestigiosa presenza grazie al regista e direttore della fotografia, Daniele Ciprì, vincitore del David di Donatello alla migliore fotografia 2020.
Il corso si propone dunque di dare agli alunni tutti gli strumenti necessari per professionalizzarsi e specializzarsi nei ruoli principali del reparto fotografia: dal Direttore della Fotografia, all’Operatore di ripresa, ma anche Assistente operatore e Aiuto Operatore.
Otto mesi di lavoro, per un totale di 450 ore di lezioni frontali, workshop e lavoro sul set che si svolgono tre volte a settimana nella nuova sede di Villa Riso, immersa nel verde della Piana dei Colli in viale dell’Olimpo 30A, a Palermo.
Lezioni frontali in aula, workshop, stage formativi e tanto altro. Il corso unisce la teoria alla pratica e il lavoro sul campo, tutti elementi fondamentali per acquisire la padronanza e conoscenza di concetti, strumenti e tecnologie indispensabili per il lavoro sul set.
All'interno del corso, inoltre, verrà avviato un workshop full immersion con Daniele Ciprí, con cui gli allievi realizzeranno un cortometraggio che sarà poi oggetto di discussione come elaborato di fine anno.
Per maggiori informazioni sul corso è possibile contattare la segreteria di "Piano Focale" via mail all'indirizzo info@pianofocalescuola.it, chiamando al numero 370 1392880 oppure compilando il form di pre-iscrizioni sul sito della scuola.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra le più belle al mondo c'è sempre (e solo) lei: la spiaggia siciliana non ha rivali