Chiude un (altro) negozio a Palermo: addio Pavan, a modo tuo hai fatto storia
Alberga la scritta "affittasi" sulla saracinesca abbassata: un altro tassello della Palermo che fu è andato perduto e sappiamo che lo ricorderemo con nostalgia

Con la chiusura dello storico negozio di elettronica finisce un'epoca, quella di coloro che erano ragazzi vent'anni fa e che oggi hanno 40 anni, che andavano da Pavan con le felpe Best Company o El Charro a comprare walkman, i primi lettori cd, i primi telefonini.
Il sabato pomeriggio in molti andavano da Pavan a cercare le novità del mondo dell'elettronica e dell'informatica e a vedere che prezzi avessero walkman, cuffie, registratori, le casse, piastre per dj e luci.
Non c'era persona che non pensasse a Pavan, se l'oggetto del desiderio erano un cavo o una presa "scart" che oggi non serve quasi più o se doveva chiedere un consiglio su una riparazione per l'aspirapolvere.
Un altro piccolo tassello di Palermo che si perde, ed è subito nostalgia.
Ma domandiamoci quanto c'entriamo noi, quando apprendiamo della chiusura di un'attività commerciale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà