Camminare sull'arcobaleno: il lungomare di Mondello cambia colore a sorpresa
Palermo si è risvegliata nel colore di una nuova isola pedonale in viale Regina Elena: ma non c'è solo il lungomare di Mondello, è partito il restyling di diverse zone

Mondello, l'asfalto colorato in viale Regina Elena
È il benvenuto alla stagione estiva, una stagione che vede per la prima volta viale Regina Elena pedonale: una "restituzione" come si usa dire quando si parla di spazi comuni, alla città e agli stranieri che viene sancita a metà di giugno.
Un intervento firmato dagli operai della Rap e del Coime e dai funzionari tecnici della nuova area Comunale al decoro che, passetto dopo passetto, prova a migliorare Palermo anche con piccole pennellate di colore o semplificando l'accesso ai disabili ai semafori.
Tutto il fronte mare della citta, dall'ex Orfanotrofio di Padre Messina fino a Mondello, è infatti oggetto di interventi: il colore su viale Regina Elena è solo uno dei primi segni di laboriosità che comprendon anche i semafori facilitati per chi è in sedia a rotelle o per chi conduce un passeggino alla sistemazione delle panchine e delle ringhiere (mangiate dalla salsedine a Mondello).
Alcuni interventi sono stati realizzati anche in piazza Noce e in piazzetta Bagnasco dove la pavimentazione e il verde sono stati sistemati e i "birilli" del Foro Italico (che sono in realtà i ripetuti e stilizzati profili di Costanza d'Altavilla) saranno presto sostituiti o riparati.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"